imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Novembre 7, 2025 ] La 52a Stagione di prosa del Centro Teatrale Bresciano prosegue con Il romanzo della Bibbia di e con Aldo Cazzullo e Moni Ovadia Culture
  • [ Novembre 7, 2025 ] APRENDAN DEL FUEGO: in prima nazionale l’opera del collettivo cileno Pierre Menard Caffetteria
  • [ Novembre 7, 2025 ] Padre Paolo Dall’Oglio, il gesuita del dialogo: a novembre il nuovo incontro del progetto “I veri supereroi della vita” all’Istituto Marcellino Corradini di Palermo Culture
  • [ Novembre 7, 2025 ] Superbonus 110%. Impresa di costruzioni crea “condomino fantasma” Inchiesta
  • [ Novembre 7, 2025 ] Cataratta, chirurgia sicura ma con liste d’attesa troppo lunghe Attualità
HomeAttualità7 febbraio Giornata Nazionale contro il Bullismo e il CyberBullismo

7 febbraio Giornata Nazionale contro il Bullismo e il CyberBullismo

Febbraio 6, 2020 Attualità

Domani, venerdì 7 febbraio, è la Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, martedì 11 febbraio è il Safer Internet day: due date fondamentali nella lotta ai soprusi della rete. SIPPS – Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale – da sempre attenta e sensibile alla prevenzione dei comportamenti rischiosi, coglie l’occasione, infatti, per invitare ancora una volta genitori e popolazione tutta ad un uso corretto e consapevole delle nuove tecnologie già a partire dalle scuole primarie.

 

“Controllo, educazione e dialogo con i propri figli: il Cyberbullismo deve essere prevenuto e affrontato tramite queste tre azioni – afferma il Dott. Luca Bernardo, Responsabile Rapporti con Enti e Istituzioni della SIPPS – nelle quali la figura dei genitori conserva un ruolo fondamentale e decisivo. Gli ultimi dati diffusi dall’Istat* sul tema bullismo e cyberbullismo, dimostrano infatti che sul totale dei ragazzi, tra gli 11 e i 17 anni, che utilizzano quotidianamente il cellulare (85,8%), ben il 22,2% sono colpite da episodi di cyberbullismo”.

Bullismo e il Cyberbullismo sono fenomeni in costante aumento nel nostro Paese, come nel resto del mondo: basti pensare che secondo l’indagine la percentuale di soggetti che ha subìto prepotenze, una o più volte al mese, diminuisce al crescere dell’età passando dal 22,5% fra gli 11 e i 13 anni al 17,9% fra i 14 e i 17 anni. Quella attuale è, infatti, la prima generazione di adolescenti cresciuta in una società in cui l’essere connessi rappresenta un dato di fatto, ma proprio per questo bisogna porre la massima attenzione soprattutto in età giovanissima, poiché le forme di cyberbullismo rappresentano comportamenti lesivi dell’autostima dei nostri ragazzi, con conseguenze anche gravi sul loro sviluppo psicosociale e comportamentale.

“La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale da sempre condanna ogni forma di bullismo e Cyberbullismo, dando il proprio supporto anche metodologico a tutti gli educatori e alle famiglie che si imbattono in questa piaga. I risultati evidenziati dall’ultima indagine Istat in merito – aggiunge il Dottor Giuseppe Di Mauro, Presidente SIPPS – dimostrano che più del 50% degli intervistati 11-17enni riferisce di essere rimasto vittima, nei 12 mesi precedenti l’intervista, di un qualche episodio offensivo, non rispettoso e/o violento. Questo aiuta noi specialisti e le famiglie tutte ad avere una fotografia chiara e netta di una tragica realtà che, purtroppo, è ancora in espansione e necessita di una lotta congiunta di tutti gli attori coinvolti, istituzioni, famiglie e specialisti sanitari”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa
  • attualità
  • controlli
  • controllo
  • dialogo
  • educazione
  • famiglia
  • Giornata Nazionale contro il Bullismo e il CyberBullismo
  • giovani
  • Giuseppe Di Mauro
  • Presidente SIPPS
  • salute
  • scuola
  • sicurezza
  • SIPPS - Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale
  • slide
Precedente

Giornata Internazionale dell’Epilessia: Il 10 febbraio Catania e Taormina Si Illuminano di Viola

Successivo

SAN VALENTINO 2020: 3 ITALIANI SU 5 PENSANO CHE IL PARTNER AMI UNA DELLE SUE PASSIONI PIU’ DI LORO

Articoli correlati

Caffetteria

Roosevelt Collier in concerto a Catania Jazz (12 aprile, Teatro ABC)

Aprile 10, 2022 Caffetteria

La stagione del Circuito Jazzistico Siciliano si ferma, per la prossima tappa, a Catania con il concerto di uno straordinario talento della pedal steel guitar, Roosevelt Collier. Il musicista capace di infiammare platee affamate di […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Attualità

Giornata Nazionale Neurologia: la SIN annuncia il nuovo Ambassodor, l’attore e musicista Stefano Fresi

Settembre 19, 2023 Attualità

Prevenire le malattie del sistema nervoso è la sfida che la Società Italiana di Neurologia (SIN) lancia in occasione della II Giornata Nazionale della Neurologia che si celebra il 22 settembre. Dalla Malattia di Alzheimer […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Sport

FIP SICILIA: CRISTINA CORRENTI & MARIO CONTE IN COPPIA PER IL CAMBIAMENTO

Agosto 24, 2020 Sport

Oggi ho ufficializzato la mia candidatura alla presidenza del comitato regionale Sicilia della Federazione Italiana Pallacanestro inviando le linee guide (corredate dagli obiettivi che ci proponiamo di raggiungere nel quadriennio 2020/2021) a tutte le società […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org