imgpress
  • HOME
  • Attualità
  • Politica
  • Inchiesta
  • Culture
  • L’intervista
  • L’eroe
  • Sport
  • Gallery
  • Caffetteria
  • Questa è la Stampa
  • Tecnologia
  • Stracult
  • Libri
  • Personaggio del giorno
Ultima notizia
  • [ Agosto 15, 2025 ] Coppa Italia, il Milan di Allegri pronto a esordire contro il Bari: rossoneri a 1.18 su StarYes Sport
  • [ Agosto 15, 2025 ] Birrocco celebra Ferragosto: il brindisi più atteso dell’estate tra birre artigianali, sapori siciliani e performance artistiche Stracult
  • [ Agosto 15, 2025 ] Kenya: giovane rifugiato LGBTQI+ aggredito, interviene EveryOne Group Culture
  • [ Agosto 15, 2025 ] Unexpected Italy, Manifesto dell’Ospitalità Etica: già 500 tra ristoratori, host e artigiani hanno firmato per un’Italia anti-overtourism Caffetteria
  • [ Agosto 15, 2025 ] Ferragosto solidale. Volontari internazionali a Isola delle Femmine per l’ambiente Attualità
HomeAttualità7 febbraio Giornata Nazionale contro il Bullismo e il CyberBullismo

7 febbraio Giornata Nazionale contro il Bullismo e il CyberBullismo

Febbraio 6, 2020 Attualità

Domani, venerdì 7 febbraio, è la Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, martedì 11 febbraio è il Safer Internet day: due date fondamentali nella lotta ai soprusi della rete. SIPPS – Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale – da sempre attenta e sensibile alla prevenzione dei comportamenti rischiosi, coglie l’occasione, infatti, per invitare ancora una volta genitori e popolazione tutta ad un uso corretto e consapevole delle nuove tecnologie già a partire dalle scuole primarie.

 

“Controllo, educazione e dialogo con i propri figli: il Cyberbullismo deve essere prevenuto e affrontato tramite queste tre azioni – afferma il Dott. Luca Bernardo, Responsabile Rapporti con Enti e Istituzioni della SIPPS – nelle quali la figura dei genitori conserva un ruolo fondamentale e decisivo. Gli ultimi dati diffusi dall’Istat* sul tema bullismo e cyberbullismo, dimostrano infatti che sul totale dei ragazzi, tra gli 11 e i 17 anni, che utilizzano quotidianamente il cellulare (85,8%), ben il 22,2% sono colpite da episodi di cyberbullismo”.

Bullismo e il Cyberbullismo sono fenomeni in costante aumento nel nostro Paese, come nel resto del mondo: basti pensare che secondo l’indagine la percentuale di soggetti che ha subìto prepotenze, una o più volte al mese, diminuisce al crescere dell’età passando dal 22,5% fra gli 11 e i 13 anni al 17,9% fra i 14 e i 17 anni. Quella attuale è, infatti, la prima generazione di adolescenti cresciuta in una società in cui l’essere connessi rappresenta un dato di fatto, ma proprio per questo bisogna porre la massima attenzione soprattutto in età giovanissima, poiché le forme di cyberbullismo rappresentano comportamenti lesivi dell’autostima dei nostri ragazzi, con conseguenze anche gravi sul loro sviluppo psicosociale e comportamentale.

“La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale da sempre condanna ogni forma di bullismo e Cyberbullismo, dando il proprio supporto anche metodologico a tutti gli educatori e alle famiglie che si imbattono in questa piaga. I risultati evidenziati dall’ultima indagine Istat in merito – aggiunge il Dottor Giuseppe Di Mauro, Presidente SIPPS – dimostrano che più del 50% degli intervistati 11-17enni riferisce di essere rimasto vittima, nei 12 mesi precedenti l’intervista, di un qualche episodio offensivo, non rispettoso e/o violento. Questo aiuta noi specialisti e le famiglie tutte ad avere una fotografia chiara e netta di una tragica realtà che, purtroppo, è ancora in espansione e necessita di una lotta congiunta di tutti gli attori coinvolti, istituzioni, famiglie e specialisti sanitari”.

Print Friendly, PDF & EmailStampa
  • attualità
  • controlli
  • controllo
  • dialogo
  • educazione
  • famiglia
  • Giornata Nazionale contro il Bullismo e il CyberBullismo
  • giovani
  • Giuseppe Di Mauro
  • Presidente SIPPS
  • salute
  • scuola
  • sicurezza
  • SIPPS - Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale
  • slide
Precedente

Giornata Internazionale dell’Epilessia: Il 10 febbraio Catania e Taormina Si Illuminano di Viola

Successivo

SAN VALENTINO 2020: 3 ITALIANI SU 5 PENSANO CHE IL PARTNER AMI UNA DELLE SUE PASSIONI PIU’ DI LORO

Articoli correlati

Attualità

Ingegneri etnei e Ispettorato Lavoro: consegnati attestati ai professionisti della sicurezza

Novembre 15, 2023 Attualità

CATANIA – L’obiettivo è unico: prevenire e potenziare la sicurezza sul lavoro – soprattutto nel settore edile – per ridurre i fattori di rischio, spesso causa d’infortuni e morti bianche. Nasce con questo obiettivo l’intesa tra […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Attualità

TERRE DES HOMMES: ALLARME PEDOPORNOGRAFIA IN ITALIA, CRESCIUTO DEL +333% IL NUMERO DELLE VITTIME NEGLI ULTIMI 10 ANNI

Dicembre 16, 2020 Attualità

A seguito della notizia sulla maxi operazione – denominata “Luna Park”- condotta dalla Polizia Postale contro la pedopornografia online su Telegram e Whatsapp, Terre des Hommes lancia nuovamente l’allarme sull’ascesa inarrestabile della pornografia minorile, fattispecie […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa
Sport

Udinese depressa: Poker della Roma

Ottobre 31, 2019 Sport

Il blitz di Udine. È una Roma formato maxi quella che si impone per 4 a 0 sull’Udinese e che conquista il quarto posto in solitaria, superando il Napoli, bloccato in casa dall’Atalanta.   È […]

Print Friendly, PDF & EmailStampa

cirsme

Ultimo di trentamila di Roberto Gugliotta

  • Attualità · Politica · Inchiesta
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Collabora con noi
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni

Copyright © 2018 | IMGPress tutti i diritti riservati. Reg. Trib. ME n.1392 del 18/06/92 P.IVA02596400834 - Powered by www.spaziog.org