Nel Mediterraneo fino a +6 gradi, preludio bombe d’acqua

I sei anticicloni africani che si sono susseguiti senza sosta dall`inizio dell`estate a oggi hanno letteralmente surriscaldato il Mediterraneo, che è mediamente 3 gradi sopra la media con punte di 6 gradi più caldo del normale. E` quanto emerge dall`ultima rilevazione della Sezione oceonagrafia dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. Lo dice ilmeteo.it, sottolineando che a causa del calore che il Mediterraneo rilascerà in autunno potranno verificarsi episodi alluvionali e bombe d`acqua.

Scipione, Caronte, Minosse, Ulisse, Nerone e ora Caligola si sono susseguiti praticamente senza sosta da metà giugno e proprio Caligola, a differenza dei suoi predecessori, sarà più forte e soprattutto più esteso, spingendosi Oltralpe fino a Germania, Francia, Danimarca e arrivando in Russia, superando i 2 km quadrati di superficie.

In Italia Caligola raggiungerà domenica prossima il suo apice, soffiando aria calda dall`entroterra marocchino e tunisino e farà aggravare la situazione siccità: alcune aree supereranno gli 80 giorni senza una goccia d`acqua. Da fine agosto giungeranno tante piogge e violentissimi temporali al Nord.