Attesa una domenica di fuoco in Sicilia e in Puglia

Week-end a rischio nubifragi al Nord a causa di una perturbazione atlantica che, tra sabato e domenica, lambirà il nord Italia portando piogge e temporali su Alpi, Prealpi, Piemonte, Lombardia e Triveneto. Locali acquazzoni anche su Liguria e Alta Toscana. Continuerà però a fare ancora caldo al centro-sud, molto intenso su Sicilia, Calabria, Puglia e Lucania. Secondo le previsioni degli esperti di 3Bmeteo.com, domenica la colonnina di mercurio schizzerà nuovamente sui 40 gradi su ennese, catanese, siracusano, materano, foggiano e Murge; sino a 38 gradi su cosentino, ioniche, ragusano, metapontino e Salento.

Da lunedì, però, l’estate cambierà marcia e arriveranno Bora e Maestrale spazza afa. Tra i 19 e il 21 tornerà temporaneamente però a fare caldo. Oltre al caldo, altra caratteristica di questo scorcio di stagione è la grandine. "Abbiamo registrato almeno 15 casi finora di grandine di medio grossa dimensione – spiega Francesco Nucera – Episodi in larga parte relegati al Nord. Sono almeno 5/6 eventi in cui il diametro del chicco è stato anche superiore ai 5 cm. Negli altri casi la grandine ha raggiunto un diametro di 1/2 cm presentandosi molto intensa. Nel varesotto accumuli sino a 20cm al suolo.