CHE TEMPO FA

Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia Situazione: un debole sistema nuvoloso interessa l’Italia determinando locali condizioni di instabilità atmosferica che si manifestano principalmente sulle regioni centro-settentrionali in prossimità dei principali rilievi montuosi. Tempo previsto fino alle 7 di domani Nord: parzialmente nuvoloso con addensamenti più consistenti in prossimità delle aree alpine, prealpine ed appenniniche con associate precipitazioni che andranno gradualmente estendendosi dai settori occidentali a quelli orientali nel corso della giornata, mentre una generale attenuazione della nuvolosità e dei fenomeni è attesa dalla sera con ampie schiarite. Centro e Sardegna: sereno o poco nuvoloso sulla Sardegna, salvo locali annuvolamenti sul settore nord dell’isola. Nubi sparse sulle regioni centrali peninsulari con annuvolamenti che si intensificheranno sulle aree interne montuose dove non si escludono locali brevi rovesci pomeridiani, con tendenza ad ampi rasserenamenti serali. Sud e Sicilia: giornata per lo più soleggiata salvo annuvolamenti pomeridiani su zone interne montuose appenniniche, e parziali velature per nubi medio-alte stratiformi in transito sulla Sicilia. Temperature: in generale lieve aumento su tutte le regioni.
Venti: deboli nord-occidentali su regioni meridionali, con locali rinforzi su zone ioniche. Deboli di direzione variabile sulle restanti regioni. Mari: mosso, localmente molto mosso lo Ionio; poco mossi tutti i rimanenti mari, localmente mossi risulteranno il basso Tirreno e l’Adriatico meridionale.