CHE TEMPO FA

Il servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia.
Situazione: aria fredda e instabile investe le nostre regioni per la presenza di un minimo depressionario sull’Italia. Venti moderati e tempo perturbato sulle regioni più meridionali.
Tempo previsto fino alle 24 di oggi. Nord: locali annuvolamenti su aree di confine centro orientali, in Lombardia e in Liguria con isolati deboli piovaschi al primo mattino, in successivo rapido miglioramento. Passaggio di nuvolosità alta e sottile poco significativa sulle restanti zone ma con tendenza ad ampi spazi di sereno, specie dal pomeriggio. Giornata soleggiata sulle restanti zone. Centro e Sardegna: al primo mattino residua nuvolosità e locali piovaschi su zone interne adriatiche ma in rapido miglioramento; cielo sereno o poco nuvoloso sulle restanti aree all’insegna di una giornata nel complesso stabile e soleggiata. nuvolosità variabile sull’isola ma senza fenomeni. Sud e Sicilia: molte nubi su Molise, Puglia, Calabria e Sicilia settentrionale con precipitazioni nella prima parte della giornata; tendenza al miglioramento solo dal pomeriggio con nubi in graduale diminuzione ad iniziare da ovest. Nuvolosità irregolare ma con ampi spazi di sereno sulle restanti regioni. Temperature: massime in aumento al nord-est e Sardegna, in diminuzione al centro-sud, stazionarie altrove. Venti: settentrionali, forti su Puglia e settori ionici, moderati su regioni centrali e meridionali con locali rinforzi su quelle adriatiche; da deboli a moderati di direzione variabile sulle restanti regioni con locali rinforzi meridionali su Liguria. Mari: molto agitato lo Ionio, tendente a divenire grosso dal pomeriggio; da molto mossi ad agitati i bacini centrali e quelli meridionali con moto ondoso in attenuazione; da poco mossi a mossi i restanti mari.