CHE TEMPO FA

Il Servizio meteorologico dell’Aeronautica militare comunica le previsioni del tempo sull’Italia.
Situazione: permane un’area di alta pressione sulla nostra penisola che determina condizioni di tempo stabile su gran parte delle nostre regioni, fatta eccezione per il settore Nord-occidentale interessato dapprima da deboli piogge e successivamente da ampie schiarite.
Tempo previsto fino alle 24 di oggi. Nord: nuvolosità diffusa, più consistente su Liguria, Piemonte e Valle D’Aosta, dove saranno presenti ancora piogge sparse, comunque in esaurimento dalla tarda mattinata; tendenza ad ampi rasserenamenti ad iniziare dal Triveneto, in estensione al resto del Nord dal pomeriggio e con nubi che risulteranno del tutto assenti in serata e nel corso della notte. Centro e Sardegna: ampie schiarite sulle regioni peninsulari ma con tendenza ad aumento della nuvolosita’ sul settore costiero di Lazio e Toscana: nubi però poco consistenti e senza fenomenologia associata. La copertura nuvolosa sarà diffusa sulla Sardegna, ma non sarà associata a fenomeni e tenderà a diradarsi dalla sera. Sud e Sicilia: nuvolosità in genere medio alta su Sicilia e settore costiero tirrenico; cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso sulle restanti zone. Temperature: in aumento le massime al Centro-Nord e sulla Sardegna, stazionarie sulle rimanenti regioni; senza variazioni di rilievo nei valori minimi. Venti: in genere dai quadranti orientali sulle regioni tirreniche: deboli sulle regioni peninsulari e sulla Sicilia e moderati su Liguria, settore di Ponente e Sardegna, con ulteriori rinforzi sulla parte occidentale dell’isola; deboli variabili in Pianura Padana e sulle regioni di Nord-Est; deboli da Nord-Ovest sulle regioni dell’Adriatico e sul settore ionico. Mari: mosso il Tirreno centro-meridionale settore Ovest e lo Stretto di Sicilia; da molto mossi ad agitati il Canale di Sardegna e il Mar di Sardegna, il Mar di Corsica ed il Mar Ligure; quasi calmi o poco mossi i restanti bacini.