3BMETEO.COM: cambia tutto da domenica. Tornano piogge, temporali con deciso calo delle temperature

Gli esperti di 3bmeteo.com: “anticiclone subtropicale con assaggio d’estate fino a sabato, ma da domenica tornano i temporali a partire da Nord e Sardegna. Sarà il preludio ad una nuova fase instabile e fresca che ci accompagnerà per buona parte della prossima settimana”…

FINO A SABATO PUNTE DI 28-30°C  – “Breve comparsa dell’anticiclone subtropicale sull’Italia che fino a sabato porterà tempo stabile e in prevalenza assolato, ma soprattutto caldo con punte anche di 28-30°C sulle zone interne” – spiega il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che però avverte – “già al Nord tuttavia noteremo i primi segnali di cambiamento con maggiore nuvolosità e anche qualche piovasco sulle Alpi, specie occidentali”.

DA DOMENICA CAMBIA TUTTO, TORNANO I TEMPORALI E CI ACCOMPAGNERANNO PER BUONA PARTE DELLA PROSSIMA SETTIMANA – “Domenica l’anticiclone sarà in rapido cedimento a partire dal Nord, dove torneranno rovesci e temporali localmente di forte intensità a partire dalle Alpi ma in progressiva estensione anche alla Pianura Padana, pur in modo molto irregolare” – prosegue Ferrara di 3bmeteo.com – “rovesci sparsi approcceranno nel frattempo anche la Sardegna, raggiungendo anche il Centro entro fine giornata, pur attenuati; Sud ancora in attesa. Sarà il preludio ad una nuova fase instabile piuttosto duratura che ci accompagnerà per buona parte della prossima settimana, con frequente occasione per piogge e temporali anche di forte intensità non solo al Centronord, ma a tratti anche al Sud. Non mancheranno parentesi asciutte e soleggiate, tuttavia si inseriranno in un contesto di estrema dinamicità meteorologica.”

TEMPERATURE IN CALO, SENSIBILE AL NORD – “Contestualmente le temperature saranno in calo, dapprima al Nord ma progressivamente anche al Centrosud. L’anticipo d’estate di questi giorni verrà spazzato via da aria decisamente più fresca in discesa dal Nord Europa, con perdita anche di oltre 10°C specie sulle regioni settentrionali, dove i valori termici potranno portarsi anche al di sotto della media del periodo.” – concludono da 3bmeteo.com.