
Si svolgerร a Verona la seconda tappa del progetto di Avviso Pubblico e BPER Banca, intitolato โLa trappola dellโazzardoโ.
Un progetto sociale di prevenzione e contrasto al gioco dโazzardo patologico che ha lโambizione di creare i possibili anticorpi per tutelare la salute delle comunitร , con una particolare attenzione ai piรน giovani.
Lโevento, dal titolo โSport, Legalitร e Azzardoโ รจ patrocinato dal Comune di Verona, dallโOrdine dei giornalisti del Veneto e dallโOrdine degli Avvocati di Verona โ che riconosceranno anche i crediti formativi per i partecipanti โ dalla campagna regionale Mettiamoci in gioco e dallโAccademia di Agricoltura Scienze e Lettere di Verona.
Allโincontro, che si svolgerร dalle 15:00 alle ore 18:00, presso la sede dellโAccademia di Agricoltura Scienze e Lettere, Palazzo Erbisti, Via Leoncino 6, dopo i saluti istituzionali di:
- Claudio Carcereri de Prati, Presidente Accademia di Agricoltura Scienze e Lettere
- Maurizio Veggio, Direttore Regionale Lombardia est-Triveneto di BPER Banca
- Giuliano Gargano, Presidente dellโOrdine dei giornalisti del Veneto
- Mauro Regis, Presidente dellโOrdine degli Avvocati di Verona
- Oscar Mazzocchin, Portavoce regionale della campagna Mettiamoci in gioco
Interverranno:
- Damiano Tommasi, Sindaco del Comune di Verona, ex calciatore, giร Presidente AIC
- Diego Bonavina, Avvocato, Presidente AIC e assessore alla legalitร del Comune di Padova
- Sabrina Migliozzi, Direttore U.O.S.D. Gioco dโAzzardo Patologico
Modera lโincontro: Pierpaolo Romani, Coordinatore nazionale di Avviso Pubblico.
Sarร possibile seguire lโincontro anche in diretta streaming attraverso il seguente link:
https://www.youtube.com/watch?v=41NLcWn1vm4
La giornata inizierร al mattino, dalle ore 9:00 alle ore 10:30, con oltre 130 studenti dellโITS Cangrande della Scala che incontreranno le esperte Agnese Cadura e Alice Tosi, Psicologhe e Psicoterapeute UOSD G.A.P. dellโAulss 9 Scaligera.