Nuvolosità in aumento e prime piogge dalla mattinata

Nei prossimi giorni osserveremo un progressivo indebolimento dell?alta pressione che attualmente si allunga sull’Italia e, di conseguenza, anche un graduale peggioramento del tempo. Una nuova perturbazione atlantica, la numero 6 del mese di febbraio, raggiungerà l?Italia. Quindi già domani deboli piogge torneranno a bagnare gran parte del Centro-Nord, con nevicate sui rilievi solo a quote piuttosto elevate. Domenica pioverà soprattutto al Centro-Sud, e la neve imbiancherà le zone appenniniche anche al di sotto dei 1000 metri. Il freddo nel weekend tenderà ad attenuarsi, grazie all’afflusso di aria più mite di origine atlantica. Si tratta, però, di una mitigazione solo temporanea: dalla fine di domenica, infatti, è attesa l?irruzione di aria più fredda proveniente dall’Europa Nord-Orientale che coinvolgerà molte regioni italiane, specie al Nord.

Previsioni meteo per sabato. Domani prevarranno le nuvole su gran parte d’Italia, con qualche sprazzo di tempo bello solo all’estremo Sud. Sin dal mattino deboli piogge su Nord-Ovest e Toscana, in estensione, tra il pomeriggio e la sera, a resto del Nord, Toscana e Umbria; nevicate sulle zone alpine e sull’Appennino Settentrionale al di sopra di 1000-1500 metri. Nella notte le piogge raggiungeranno anche Lazio e Abruzzo. Temperature minime in sensibile rialzo; massime in aumento al Sud e in Sicilia. Venti di Scirocco moderati nei canali delle Isole.

Previsioni meteo per domenica. Qualche schiarita sulle zone alpine, ancora molte nubi altrove. Al mattino piogge sparse al Nord-Est, su Toscana, Umbria, regioni centrali adriatiche e Isole Maggiori, con neve sull’Appennino Settentrionale oltre 1200-1500 metri. Nel pomeriggio piogge sparse su bassa Lombardia, Emilia-Romagna, regioni centrali, Puglia, Campania, Calabria e Isole, con nevicate oltre 800-1000 metri sull’Appennino Settentrionale, al di sopra di 1000-1500 metri sui rilievi del Centro. In serata quota neve in calo. Temperature minime pressoché stazionarie al Nord-Ovest, in crescita nel resto del Paese; massime quasi dappertutto in leggera diminuzione.

Meteo.it