
La perturbazione numero 5 di gennaio sarà responsabile di un martedì di maltempo Centronord: se nelle regioni settentrionali nel corso del giorno assisteremo a una lenta attenuazione dei fenomeni, al Centro è invece atteso un sensibile peggioramento con piogge e temporali anche intensi. Nella notte migliora al Nord, l’area di forte maltempo tenderà lentamente a scivolare verso sud. Mercoledì infatti il maltempo coinvolgerà tutto il Meridione e la Sicilia con ancora il rischio di temporali. Lo Scirocco che martedì soffierà ancora moderato all’estremo Sud e in Sicilia, entro mercoledì verrà sostituito da venti più freschi di Maestrale che metteranno fine al caldo eccezionale che in queste ultime ore sta interessando il Lazio, il Sud e le Isole maggiori. Nella seconda parte della settimana le temperature si dovrebbero mantenere su valori non lontani dalle medie stagionali, quindi su livelli più invernali. Se per il Nord si profila una fase con tempo più stabile e soleggiato, al Centrosud tra giovedì e venerdì potrebbe transitare una nuova perturbazione atlantica.
Previsioni meteo per martedì. Martedì cielo da nuvoloso a coperto in gran parte dell’Italia, soltanto in Sardegna le schiarite saranno ampie e durature. Al Nord precipitazioni in attenuazione soprattutto dalla sera: nel corso del giorno pioverà su Val d’Aosta, alto Piemonte, alta Lombardia, Triveneto, Romagna ed Emilia nord-orientale; al mattino piogge e temporali interesseranno anche la Liguria e il Piemonte centro-meridionale. Limite della neve in montagna oltre i 1200-1400 metri. Al Centro piogge o temporali su nordovest della Toscana, Umbria, Marche e Lazio. Piogge isolate sul settore ionico. Temperature in lieve calo al Nord, regioni centrali tirreniche e Sardegna. Moderato Libeccio sul Ligure, moderato Scirocco al Sud e in Sicilia.
Previsioni meteo per mercoledì. Mercoledì giornata di maltempo al Sud e sulla Sicilia, con piogge, rovesci e qualche temporale. Al mattino residue precipitazioni su Abruzzo e Molise, nevose oltre 1300-1400 metri; nel pomeriggio tendenza a schiarite in Abruzzo e Sicilia centro-occidentale. Nuvolosità sparsa al Centronord, con schiarite ampie su Alpi orientali, Marche, Umbria e Lazio. Tendenza a nuovo peggioramento su Sardegna, Liguria centro-orientale e nordovest della Toscana, dove, soprattutto in serata e nella notte, giungeranno nuove piogge. Al mattino non si esclude qualche nebbia in pianura e lungo i litorali adriatici del Nord. Temperature in generale diminuzione. Ventoso al Sud e attorno alle Isole.
Meteo.it