
Giovedì 21, giorno del solstizio d’inverno, l’Anticiclone delle Azzorre comincerà a espandersi dall’Atlantico verso l’Europa Occidentale, andando a occupare anche ampi settori del nostro territorio e favorendo così un miglioramento del tempo che proseguirà anche venerdì, quando quindi splenderà il sole in quasi tutta l’Italia e con temperature in crescita, vicine a quelle tipiche del periodo. Nel fine settimana poche nuvole, sostanziale assenza di piogge e temperature vicine a valori normali per il periodo al Centro-nord, con freddo pungente che insisterà solo sabato al Sud, dove i gelidi venti di Tramontana si spegneranno solo nella giornata di domenica. Nel giorno di Natale è probabile un nuovo modesto peggioramento del tempo, caratterizzato dal ritorno delle nuvole in gran parte del Centro-nord e qualche piovasco sulle regioni settentrionali, ma con temperature nella norma o leggermente al di sopra e quindi poco freddo.
Previsioni meteo per giovedì. Giornata tra sole e nuvole su Alpi, medio versante adriatico, Sud e Isole Maggiori, con qualche piovasco residuo solo al mattino sulla Calabria, dove è possibile anche qualche fiocco di neve fino a quote collinari. Nel resto d’Italia prevalenza di tempo soleggiato. Ancora gelate mattutine diffuse al Centro-nord; temperature massime in crescita al Nord, con poche variazioni nel resto d’Italia.
Previsioni meteo per venerdì. Tempo nel complesso bello, con un po’ di nuvolosità innocua solo su Alpi, Abruzzo, Molise, Puglia Settentrionale, Campania, Basilicata, Calabria e Sicilia. Temperature in crescita, con massime quasi dappertutto nella norma. Moderati e freddi venti di Tramontana insisteranno al Sud e Isole Maggiori.
Meteo.it