Impresentabili… per chi non li ha

di Vincenzo Mannello

Visto che mi pregio di essere uno dell’oltre 53% di siciliani che non siamo andati a votare per totale sfiducia nelle istituzioni e nei partiti isolani e nazionali,credo di poter avanzare una riflessione non "partiticizzata" sulle successive disavventure giudiziarie dei cosiddetti "impresentabili"… Come esempio per tutti prendo l’indagine aperta a carico di Luigi Genovese (Forza Italia) per frode fiscale, riciclaggio (e altre amenità) assieme al famosissimo e supervotato papà..un centinaio di milioni nascosti in paradisi fiscali non più inaccessibili ed una trentina posti sotto sequestro tra beni mobili e immobili. Orbene, anche il più distratto dei lettori dovrebbe chiedersi : ma come è possibile che gente simile si possa candidare e pure venire eletta (alla grande) ?? Eh, si.. signori miei !! È possibilissimo, anzi probabile..è il "sistema" che fa acqua, dall’inizio alla fine (della carriera politica) !!
"Nessun imputato è colpevole fino a sentenza definitiva"..giusto, allora è legittimato a godere fino a quel momento dei "diritti costituzionali" garantiti a tutti, se poi il "sistema" ci sta 20 anni a decidere su innocenza o colpevolezza mica è colpa del reo o (tantomeno) del comune mortale… Inotre se, come accade nella maggior parte dei casi riguardanti i politici, viene addirittura assolto, figuriamoci come se lo stesso (il politico) si possa far scrupolo dall’avere "richiami etici" preventivi che lo portino a rinunciare alla candidatura od al mandato così faticosamente raggiunti. Questo spiega, almeno in parte, il perché di tanti "impresentabili" nelle liste dei partiti. Ma, concretezza alla mano, se fossero davvero tali uno stato appena serio non permetterebbe questo oltraggio alla moralità politica..la verità è che, proprio per la congenita debolezza strutturale segnalata sopra, i soggetti in questione (e quelli meno noti ma simili) sono "presentabilissimi" e pure vitali per il partito che li candida..!! Avete mai letto di un "impresentabile" che prenda soltanto due voti ?? No, sono tutti "poderose macchine da guerra" del consenso, direttamente o per interposta persona.. il 21enne Luigi Genovese ha rastrellato ben 18.000 preferenze a Messina !!
Personali (chi ci crede ??), di papà Francantonio, della famiglia ?? No, signori miei..rassegnatevi ad ammettere la realtà: lo hanno votato 18.000 cittadini elettori !! Lo hanno scelto, come da loro diritto, per rappresentarli..checché ne pensino gli altri (invidiosi di cotanto consenso) !! Sono "impresentabili" pure i 18.000 per "responsabilità oggettiva" e perché farebbe comodo agli altri clan del #regimepartitocratico ?? Al lettore "l’ardua sentenza"..personalmente ritengo che, se questa è la "democrazia", qualcosa davvero non vada bene..