
di ANDREA FILLORAMO
Molto stringata ma molto attesa è la comunicazione apparsa sul sito dell’arcidiocesi di Messina, Lipari e S.Lucia del Mela, con cui l’Arcivescovo e Archimandrita Mons. Giovanni Accolla, ha cominciato a mettere mano alla “ristrutturazione” della diocesi, cambiando quasi totalmente i suoi collaboratori più stretti, dopo la bufera che l’ha investita, con le dimissioni del vescovo emerito e ben due Amministratori Apostolici che si sono succeduti nello spazio di poco tempo. Essa è la seguente: “L’Arcivescovo ha già comunicato la notizia che avrà la sua ufficialità in occasione della solennità dell’Assunzione di Maria al cielo, martedì 15 agosto: la nostra arcidiocesi ha il nuovo Vicario Generale nella persona di Mons. Cesare Di Pietro, e i Vicari Episcopali territoriali, don Francesco Farsaci per la Zona Tirrenica, don Ettore Sentimentale per la Zona Ionica, Mons. Gaetano Tripodo per il Territorio delle Isole Eolie. Le nomine decorreranno dal mese di settembre”. Siamo in attesa di sapere, data la novità di tre vicari territoriali che si accompagnano al Vicario Generale, che è previsto dal Diritto Canonico, quali saranno le competenze dei Vicari Territoriali e se tutti assieme formeranno un Consiglio episcopale. E’ cosa certa che Accolla, nella scelta degli uomini, è stato molto attento e oculato. Non ha scelto, infatti, fra i giovani preti, come succedeva nel passato, ma fra quelli che hanno una lunga esperienza. A loro gli auguri di Buon lavoro. Non possiamo non nascondere la soddisfazione di sapere che don Ettore Sentimentale che settimanalmente commenta il Vangelo in questo Foglio Elettronico è uno di questi Vicari Territoriali. A lui gli auguri più affettuosi. Sicuramente è e sarà una risorsa importante per la diocesi.