Alta pressione in graduale rinforzo

Da oggi il flusso atlantico e le relative correnti settentrionali si andranno progressivamente a indebolire: le poche piogge residue rimarranno confinate all’estremo Sud, con prevalenza di cielo sereno o poco nuvoloso sul territorio, e perciò in gran parte d’Italia le temperature tenderanno a risalire, giorno dopo giorno. Da domani (venerdì) poi sull’Italia tornerà a stabilirsi l’alta pressione che nell’ultima parte della settimana garantirà quasi dappertutto tempo soleggiato e stabile. Nel fine settimana ci attende quindi ci attende un nuovo aumento del caldo, con temperature in molte zone al di sopra delle medie stagionali, ma senza i picchi elevati della settimana passata.
Oggi residua nuvolosità variabile al Sud con poche piogge locali tra Puglia, Campania, Calabria e nord-est della Sicilia. Altrove abbastanza soleggiato, ma con transito di un po’ di nubi al mattino soprattutto tra le Alpi e le pianure adiacenti e nel pomeriggio anche al Nordest. Temperature in generale stabili o in lieve aumento con massime comprese tra 28 e 32 gradi. Venti in parziale attenuazione, ma ancora moderati nord-occidentali nelle Isole, localmente anche in Puglia e Calabria.

Domani giornata di bel tempo sull’Italia. Da segnalare qualche velatura al Nord con locali e sporadici acquazzoni sulle Alpi centrali; al mattino qualche pioggia breve e debole tra lo Spezzino e il nord della Toscana. Nuvolosità irregolare in transito sulle regioni tirreniche. Venti moderati di Libeccio tra il Mar ligure e il Tirreno settentrionale con mari mossi, venti deboli altrove. Temperature in aumento su gran parte del Nord, regioni centrali adriatiche e al Sud. Caldo nella norma.

Meteo.it