MAXI SEQUESTRO A SCICLI – RITIRATI DAL MERCATO 130MILA ARTICOLI PERICOLOSI PER LA SALUTE

CONTINUA L’ATTIVITÀ DI CONTROLLO DELLE FIAMME GIALLE DEL COMANDO PROVINCIALE DI RAGUSA IN MATERIA DI SICUREZZA PRODOTTI, CHE NEGLI ULTIMI GIORNI HA RIGUARDATO GLI ESERCIZI COMMERCIALI SCICLITANI. L’ATTENZIONE DEI FINANZIERI DELLA TENENZA DI MODICA SI È CONCENTRATA QUESTA VOLTA VERSO ALCUNE TIPOLOGIE DI PRODOTTI PARTICOLARMENTE LEGATI ALLA SALUTE DEI CONSUMATORI, TRA I QUALI ARTICOLI DI BIGIOTTERIA, COSMETICI, PRODOTTI PER LA CURA DELLA PERSONA E GIOCATTOLI PER BAMBINI, RISULTATI ESSERE PRIVI DELLE PRESCRIZIONI E DELLE ETICHETTATURE PREVISTE DALLA LEGISLAZIONE NAZIONALE ED EUROPEA A TUTELA DELLA SICUREZZA DEL CONSUMATORE. IL PIANO DI INTERVENTI PREDISPOSTO DAI MILITARI HA CONSENTITO DI INDIVIDUARE DUE ESERCIZI COMMERCIALI DI SCICLI, PRESSO I QUALI SONO STATI RINVENUTI E SOTTOPOSTI A SEQUESTRO CIRCA 130MILA ARTICOLI ESPOSTI SUGLI SCAFFALI IN VIOLAZIONE ALLE NORME DEL CODICE DEL CONSUMO, IN QUANTO NON CONFORMI ALLA SPECIFICA NORMATIVA DI SETTORE, PER UN VALORE DI MERCATO STIMATO IN CIRCA 220MILA EURO