Venerdì forti temporali al Nord e in Toscana

Venerdì deciso peggioramento del tempo al Nord per l’arrivo di un’intensa perturbazione atlantica che poi nell’ultima parte del giorno porterà delle piogge anche sulle regioni del versante tirrenico; rovesci e temporali potrebbero essere anche di forte intensità, soprattutto al Nordovest. Sabato il tempo risulterà ancora instabile al Nordest e nel Centro Italia, e in particolare nel versante adriatico. Domenica invece tornerà il bel tempo in molte zone d’Italia, con le nuvole residue che, concentrate al Sud e regioni centrali adriatiche, porteranno poche piogge più che altro sui rilievi; la giornata sarà però ventosa al Centrosud per venti settentrionali, con mari in generale mossi.

Previsioni meteo per venerdì. Molte nubi al Nord, con piogge sparse prima al Nordovest e poi, entro sera, anche su gran parte del Nordest. Rovesci e temporali anche di forte intensità su Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino e Alto Adige. Nuvole in graduale aumento anche nelle regioni centrali, e in particolare nel versante tirrenico: qualche acquazzone già nel pomeriggio sulla Toscana, poi in serata anche sul Lazio. Al Sud e nelle Isole prevalenza di tempo bello, fatta eccezione per isolati scrosci di pioggia sul nord della Sardegna e poi in serata anche sulla Campania. Temperature in calo su Sardegna, Nordovest e Toscana. Venti per lo più moderati, con rinforzi di maestrale in Sardegna e possibili raffiche nelle aree temporalesche.

Previsioni meteo per sabato. Prevalenza di tempo bello al Nordovest, estreme regioni meridionali e Isole. Nuvole sul resto d’Italia, anche se non mancheranno le temporanee schiarite: nel corso del giorno rovesci e temporali qua e là su Triveneto, Emilia, Romagna e zone interne del Centro, con possibili sconfinamenti anche lungo le coste (specie quelle del versante adriatico). Temperature massime in diminuzione al Centronord e Isole, pressoché invariate al Sud.

Meteo.it