
Militari della Sezione Operativa Navale di Marina di Ravenna, con il qualificato apporto di funzionari e tecnici dell’A.U.S.L. di Ravenna e dell’A.R.P.A.E. distretto di Faenza – bassa Romagna, nel corso di un sinergico servizio, originato dalla individuazione di un sito sospetto in località Voltana – frazione di Lugo, da parte di un elicottero della Sezione Aerea della Guardia di Finanza di Rimini durante un volo di ricognizione sul territorio, operando d’intesa e in coordinamento con il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ravenna, hanno sequestrato un’area di mq. 20000, e ben nove capannoni in vario stato di degrado, perché le rispettive coperture, fatiscenti e parzialmente sbriciolate, contengono amianto. Il sito era precedentemente adibito a distilleria. I Finanzieri hanno denunciato all’ autorità giudiziaria il rappresentante della società titolare dell’area, per il reato, previsto dal testo unico ambientale, di abbandono e gestione di rifiuti pericolosi non autorizzata. Gli elementi raccolti nel corso dell’intervento saranno valutati anche al fine di verificare successivamente e approfondire eventuali ulteriori risvolti di natura economico- finanziaria. Questo servizio si aggiunge ad analoghi interventi effettuati con successo negli scorsi anni dai militari del Reparto Operativo Aeronavale della Guardia di Finanza nel contesto ravennate, al fine di tutelare la collettività e prevenire le conseguenze negative per l’ambiente e la società derivanti dai tali situazioni, confermando il rilievo e l’importanza del settore della tutela dell’ambiente per la Guardia di Finanza, istituzione che svolge un importante ruolo, in concorso e integrazione delle altre forze ed enti preposti alla difesa dell’ambiente. In questo ambito il peculiare assetto del Corpo, che riunisce in un’unica forza di polizia, reparti aerei e navali con spiccata attitudine al controllo del territorio e comandi operativi di raffinate professionalità in materia di contrasto alle condotte illecite di natura economico – finanziaria, consente di operare efficacemente, e senza soluzione di continuità nel contesto di unitari, seppure articolati, significativi interventi repressivi.