POMODORINI ALBANESI VENDUTI COME “MADE IN SICILY”

I FINANZIERI DEL COMANDO PROVINCIALE DI RAGUSA, SU DELEGA DELLA LOCALE PROCURA DELLA REPUBBLICA, HANNO DENUNCIATO UN SOGGETTO VITTORIESE, OPERANTE NEL MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI VITTORIA, PER FRODE IN COMMERCIO DI PRODOTTI AGROALIMENTARI RECANTI FALSE INDICAZIONI DI PROVENIENZA. L’ATTIVITÀ DI INDAGINE SVOLTA DALLA COMPAGNIA DI VITTORIA NASCE DA UNA SEGNALAZIONE DEL MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE – SEDE DI CATANIA SCATURITA DA UN CONTROLLO PRESSO IL MAGAZZINO DI LAVORAZIONE DI UNA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA OPERANTE NEL SETTORE DEL COMMERCIO ALL’INGROSSO DI FRUTTA E ORTAGGI, DOVE ERANO STATE RISCONTRATE DELLE ANOMALIE SULLA PROVENIENZA E TRACCIABILITÀ DEI PRODOTTI ORTOFRUTTICOLI. IN PARTICOLARE, È STATO ACCERTATO CHE L’AZIENDA HA ACQUISTATO CIRCA 200 QUINTALI DI POMODORI, VARIETÀ “TONDO LISCIO A GRAPPOLO”, DALL’ALBANIA; UNA VOLTA ENTRATI IN ITALIA DAL PORTO DI BARI, TRAMITE UNA SOCIETÀ DI POLIGNANO A MARE, È STATO FATTO FIGURARE, MA SOLO A LIVELLO CARTOLARE, CHE UNA PARTE DEI PREDETTI POMODORI ERA DESTINATO AL MERCATO ORTOFRUTTICOLO DI PADOVA (CIRCA ¼ DEL CARICO), MA DI FATTO È STATO ACCERTATO CHE TUTTO IL QUANTITATIVO È STATO DIROTTATO SU VITTORIA.