SEQUESTRATI BENI A UN IMPRENDITORE DI CAPOTERRA

SEQUESTRATI DAI MILITARI DEL GRUPPO DELLA GUARDIA DI FINANZA DI CAGLIARI BENI PER PIU’ DI 250.000 EURO, CONSISTENTI IN DEPOSITI BANCARI, BENI IMMOBILI, AUTOVEICOLI E SALDI DI CONTI CORRENTI, NEI CONFRONTI DI UN IMPRENDITORE DI CAPOTERRA CHE, AVVALENDOSI DI DUE SOCIETA’ – UNA DELLE QUALI DI DIRITTO INGLESE – AVEVA POSTO IN ESSERE UN SOFISTICATO SISTEMA DI FRODE ALL’ERARIO. LE INDAGINI, COORDINATE DAL DOTT. ANDREA MASSIDDA, HANNO TRATTO ORIGINE DAGLI ESITI DI UNA VERIFICA FISCALE NEI CONFRONTI DI UNA SOCIETA’ CON SEDE A SESTU (CA) OPERANTE NEL SETTORE DELLA COSTRUZIONE DI IMPIANTI AEROPONICI INDUSTRIALI. GLI INVESTIGATORI DELLE FIAMME GIALLE HANNO COSI’ POTUTO CONSTATARE L’EMISSIONE DI FATTURE SOGGETTIVAMENTE INESISTENTI PER BEN 1.400.000 EURO E UN’EVASIONE DELL’IVA PER OLTRE 250.000 EURO. LO SCHEMA DI FRODE ADOTATTO, NELLA SUA APPARENTE SEMPLICITA’, ERA BEN ARTICOLATO E FINEMENTE CONGEGNATO: L’AMMINISTRATORE UNICO DELLA SOCIETA’ VERIFICATA AVEVA DAPPRIMA PROVVEDUTO A COSTITUIRE NEL REGNO UNITO UN’AZIENDA CON IL MEDESIMO OGGETTO SOCIALE DI QUELLA ITALIANA RICORRENDO AD UN SERVIZIO DI COMPANY SECRETARY, IL QUALE FORNISCE, TRA LE VARIE OPZIONI, ANCHE QUELLO DI REGISTERED OFFICE (SEDE LEGALE). IN REALTA’, GLI INVESTIGATORI HANNO POTUTO APPURARE CHE LA SOCIETA’ DI DIRITTO INGLESE ERA A TUTTI GLI EFFETTI UNA “SCATOLA VUOTA”, PRIVA, CIOE’, DI QUALSIVOGLIA STRUTTURA OPERATIVA. NEL MECCANISMO FRAUDOLENTO LA STESSA FUNGEVA UNICAMENTE DA SOCIETA’ CUI INTESTARE FITTIZIAMENTE LE OPERAZIONI COMMERCIALI (CESSIONI DI BENI E PRESTAZIONI DI SERVIZI), EFFETTUATE IN REALTA’ DALL’AZIENDA CAGLIARITANA NEI CONFRONTI DI VARIE IMPRESE NAZIONALI CON SEDE NEL CENTRO-NORD DELLA PENISOLA. QUESTA INTERPOSIZIONE FITTIZIA HA CONSENTITO ALL’IMPRENDITORE ITALIANO DI EVADERE IL FISCO, TRASFERENDO INGENTI RICCHEZZE ALL’ESTERO, BENEFICIANDO, ALTRESI’, ILLEGGITTIMAMENTE, DI UN REGIME TRIBUTARIO PIU’ AGEVOLATO. LE INDAGINI, DURATE PIU’ DI 6 MESI, SI INSERISCONO NELLA CORNICE DELLE ATTIVITA’ CHE LA GUARDIA DI FINANZA QUOTIDIANAMENTE SVOLGE A TUTELA DEGLI INTERESSI FINANZIARI DEL PAESE E DELL’UNIONE EUROPEA E DELLA SICUREZZA ECONOMICO FINANZIARIA DELLA COLLETTIVITA’.