Oggi e domani Italia ancora divisa in due dal tempo, con l’alta pressione che in gran parte del Centronord terrà lontane le piogge, favorendo però la presenza di numerose nebbie, soprattutto in queste prime ore del giorno, mentre al Sud e Isole un vortice di bassa pressione spingerà ancora nuvole e piogge, con fenomeni che in Sicilia e Sardegna saranno localmente anche intensi. Nell’ultima parte della settimana (e quindi da venerdì a domenica) l’alta pressione invece estenderà la sua influenza anche alle regioni meridionali dove quindi la situazione tenderà a divenire più stabile, con piogge meno diffuse, meno insistenti e, soprattutto, meno intense. In questi giorni quindi, a causa dell’alta pressione che regioni rende l’atmosfera decisamente stabile e stagnante, al Nord la qualità dell’aria tenderà a peggiorare ulteriormente, specie nelle grandi città: sotto osservazione le concentrazioni di PM10 e PM2.5, già adesso sopra le soglie di allarme in diverse località.
Cielo in generale nuvoloso al Sud, medio versante adriatico e Isole, con rovesci sparsi – localmente anche intensi – su Sicilia, Calabria e versante tirrenico della Sardegna; qualche pioggia anche su Basilicata, Abruzzo e Molise, con la possibilità di qualche nevicata oltre 1300-1500 metri sull’Appennino Abruzzese e Molisano. Prevalenza di tempo bello nel resto d’Italia, ma con il fastidio di nebbie dense e diffuse nelle prime ore del giorno sulle pianure del Nord. Temperature massime in ulteriore lieve calo nelle pianure del Nord dove a causa di foschie e nubi basse il cielo rimarrà piuttosto fosco anche nelle ore centrali del giorno. Ventoso al Centrosud per venti orientali.
Previsioni meteo per domani. Tempo instabile in Sicilia centro-orientale e sul settore sudest di Sardegna e Calabria, ma con tendenza al miglioramento verso sera; in queste zone il cielo resterà in parte nuvoloso. Altrove cieli prevalentemente sereni, ma con qualche locale annuvolamento sulle regioni adriatiche. Presenza di nebbie fin dal mattino nei settori interni tra Toscana e Umbria, e in Pianura Padana dove il fenomeno sarà persistente anche di giorno. Temperature in lieve calo nei valori minimi. Valori massimi stazionari, in ulteriore diminuzione laddove ci sarà la presenza delle nebbie. Venti moderati orientali tra Calabria e Isole Maggiori.
Meteo.it
