Venerdì le precipitazioni si estenderanno a gran parte del Paese

Nelle prossime ore ancora forte maltempo al Nordovest dove si faranno maggiormente sentire gli effetti dell’ intensa perturbazione (la numero 8 del mese) in transito sul tutta d’Italia, con piogge anche di forte intensità soprattutto al Nordovest e regioni tirreniche, mentre sulle Alpi cadrà ancora la neve, e spingerà fino a quote leggermente più basse rispetto agli ultimi giorni: la situazione quindi rimarrà critica anche venerdì, con nuove, abbondanti piogge sulle zone già oggi colpite da diverse esondazioni. Nel fine settimana la situazione invece andrà gradualmente migliorando grazie all’allontanamento della perturbazione: sabato e domenica quindi giornate caratterizzate dall’alternanza tra sole e nuvole, con poche piogge residue per lo più confinate sulle regioni meridionali; le temperature caleranno quasi dappertutto fino a tornare su valori normali per il periodo. Per la prossima settimana le proiezioni a medio-lungo periodo danno invece molto probabile la prima vera zampata dell’inverno, con l’irruzione sull’Adriatico di gelide correnti orientali che dovrebbero portare quasi dappertutto un brusco calo delle temperature, con qualche nevicata fino a quote molto basse lungo la Dorsale Appenninica.

Previsioni meteo per venerdì. La perturbazione sarà ancora in lento transito. Molte nuvole e piogge sparse su tutte le regioni: piogge anche di forte intensità, al mattino soprattutto su Piemonte, Liguria, Valle d’Aosta, Toscana, Lazio, Campania e Salento, al pomeriggio ancora su Piemonte e Salento; nevicate di moderata intensità sulle zone alpine al di sopra di 1600-2000 metri. In serata graduale miglioramento del tempo, con delle schiarite soprattutto sulle regioni centrali e piogge residue più che altro concentrate al Nordest e nelle regioni meridionali, dove però si formeranno numerosi temporali. Temperature massime in calo al Nordest e regioni centrali, con poche variazioni altrove.

Previsioni meteo per sabato. Nel fine settimana si conferma un miglioramento del tempo: sabato osserveremo in alcuni casi delle schiarite anche ampie; eventuali piogge residue al mattino sul Friuli Venezia Giulia e nel sud della Puglia. Nella notte tra sabato e domenica possibile nuovo peggioramento del tempo tra Calabria e Sicilia. Al mattino e nella notte probabile formazione di nebbie in Val Padana e nelle valli del Centro. Temperature in calo nei valori minimi, massime stazionarie venti in attenuazione.

Meteo.it