
Previsioni per sabato. Cielo da nuvoloso a coperto quasi ovunque, con parziali schiarite tra Abruzzo, Molise e Puglia e nel pomeriggio anche su Alpi occidentali e Ponente Ligure. Al Nord piogge inizialmente intense tra Emilia orientale e Venezie, in attenuazione dal pomeriggio quando i fenomeni moderati si concentreranno su Friuli Venezia Giulia e saranno più isolati su Veneto, Romagna, Alpi centro-orientali con quota neve oltre 1500-1900 metri. Al Centrosud fenomeni sparsi anche a carattere di rovescio, soprattutto sul medio Tirreno e nel versante ionico tra Calabria e Sicilia; piogge più isolate anche nelle Marche, alto Ionio e Sardegna. Dalla sera tendenza a una generale attenuazione delle precipitazioni. Nella notte rischio di qualche nebbia tra sud-est Lombardia, Veneto ed Emilia. Temperature massime in lieve calo su Nordovest, settore tirrenico e Isole. Venti moderati meridionali, localmente forti di Scirocco sui mari Adriatico e Ionio. Mari mossi o molto mossi.
Previsioni per domenica. In tutte le regioni nuvolosità variabile, a tratti densa e compatta. Schiarite più probabili nel settore del medio Adriatico, su Sardegna e ovest Sicilia. Precipitazioni residue su Puglia centro-meridionale, Calabria e Sicilia ioniche. Dal pomeriggio prime locali piogge su alto Piemonte, nord-ovest Lombardia e Ponente ligure in estensione, seppur in forma isolata, a tutto il settore di Nordovest tra sera e notte; limite della neve sulle Alpi oltre 1200-1500 metri. All’alba locali nebbie sulla val padana centro-orientale. Temperature: in calo le minime al Nord e in Sardegna, massime stazionarie o in lieve aumento al Centrosud e nelle Isole. Venti in attenuazione con lo Scirocco ancora moderato solo in Puglia.
Meteo.it