Giovedì più stabile, venerdì peggiora di nuovo

Sul nostro Paese insiste un flusso di correnti nord-occidentali nel letto del quale venerdì transiterà una veloce perturbazione; la giornata di giovedì sarà invece caratterizzata da un tempo nel complesso più stabile, anche grazie alla protezione offerta dall’arco alpino. Sabato è probabile un miglioramento un po’ su tutta l’Italia, mentre domenica sarà possibile osservare un nuovo aumento della nuvolosità 
Al Nord: tempo generalmente soleggiato in Liguria e sulla Val Padana; nelle aree alpine di confine nuvoloso e deboli nevicate, più insistenti sulle Alpi valdostane. Al CentroSud nuvolosità variabile, con ampie schiarite a metà giornata, e più ampie lungo l’Adriatico. Possibili piogge isolate su Calabria tirrenica, sud della Campania, Sardegna occidentale; la sera rovesci in Umbria e nel centrosud della Toscana. Temperature in lieve rialzo. Giornata ventosa al Sud e sulle isole per venti di Maestrale.

Previsioni meteo per venerdì. Al Nordovest ampi rasserenamenti; sulle regioni nord orientali e nell’est dell’Emilia nuvoloso e deboli rovesci sparsi, nevosi in montagna. Probabili rovesci sparsi sulle regioni centrali tirreniche, in Romagna e nelle Marche. Al Sud rovesci e possibili temporali in Campania e sulla Calabria tirrenica; qualche pioggia isolata sull’ovest della Sicilia e della Sardegna. Venti intensi soprattutto in Sardegna, al Sud e sul Tirreno. Temperature in rialzo nei valori minimi.

Meteo.it