
La vasta area depressionaria che occupa il cuore del nostro continente continua a influenzare la circolazione atmosferica anche sul nostro Paese, spingendo tra l’altro le avanguardie delle correnti fredde provenienti dal Nord Europa fin sulla nostra Penisola. Oggi e domani quindi ancora temperature al di sotto delle medie stagionali in molte regioni e in particolare al Nord e specie nella giornata di domani (mercoledì), quando si registreranno valori di 2-4 gradi al di sotto delle medie stagionali, e quindi tipici di fine novembre o inizio dicembre, in gran parte del Paese; ciò significa anche che al Nord si osserveranno anche le prime deboli gelate notturne anche a quote di pianura. Le piogge invece tra oggi e domani interesseranno soprattutto il Triveneto, le regioni centrali tirreniche e il Sud Italia. Ecco il meteo delle prossime ore.
Soleggiato al Nordovest, in generale ancora nuvolosa altrove. Al mattino locali piogge su coste delle Venezie, pianure di Lombardia ed Emilia, regioni tirreniche e Isole. Dal pomeriggio piogge in estensione alle regioni adriatiche e alla Sicilia con possibili rovesci o temporali sul versante tirrenico e in Sicilia, verso sera anche su Puglia e Calabria. Temperature in calo. Ventoso su Ligure, Ionio e Isole.
Previsioni per mercoledì. Ancora in generale nuvoloso al Sud con piogge residue tra Salento, Calabria e Sicilia Orientale, in progressivo esaurimento nel pomeriggio. Inizialmente in prevalenza soleggiato al Centronord ma con nuvole in aumento già nel corso del mattino su Sardegna e regioni del Nordovest. Nel pomeriggio nuvole in aumento al Nord e in Toscana, con prime piogge su Alta Toscana e Sardegna; nevicate isolate oltre 800-1000 metri sulle Alpi Occidentali. In serata locali fenomeni anche nel resto delle Alpi di confine e su Romagna, Marche, Basso Lazio e nord della Campania. Temperature minime quasi ovunque in ulteriore calo, con freddo pungente nelle prime ore del mattino al Nord; massime in ulteriore calo al Sud, senza grandi variazioni altrove.
Meteo.it