
NEL CORSO DI UNA OPERAZIONE DI SERVIZIO, SCATURITA DA UN ATTENTO MONITORAGGIO DEGLI AUTOMEZZI IN TRANSITO NELL’AREA PORTUALE CITTADINA, I FINANZIERI DEL GRUPPO BARI E I FUNZIONARI DEL SERVIZIO ANTIFRODE DELL’AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI HANNO SOTTOPOSTO A CONTROLLO UN AUTOARTICOLATO PROVENIENTE DALLA GRECIA TRASPORTANTE MERCI DESTINATE AD UNA DITTA ROMANA GESTITA DA UN CITTADINO CINESE. DURANTE IL CONTROLLO È STATO POSSIBILE ACCERTARE CHE SI TRATTAVA DI GIOCATTOLI, APPARECCHIATURE A BASSO VOLTAGGIO E PILE NECESSARIE AL LORO FUNZIONAMENTO, GIA’ PRONTE PER LA VENDITA AL DETTAGLIO; SULLE CONFEZIONI DELLA PREDETTA MERCE NON ERA RIPORTATO IL CONTENUTO MINIMO DELLE INFORMAZIONI IN ITALIANO A TUTELA DEL CONSUMATORE FINALE PREVISTE DAL “CODICE DEL CONSUMO” E LA MARCATURA DI CONFORMITÀ "CE", RELATIVA ALLA SICUREZZA DEI PRODOTTI, RISULTAVA ESSERE ASSENTE O CONTRAFFATTA. TENUTO CONTO INOLTRE CHE LA BANCA DATI “RAPEX” (THE RAPID ALERT SYSTEM FOR NON-FOOD PRODUCTS), ISTITUITA PRESSO LA COMMISSIONE EUROPEA, PREVEDEVA UN DIVIETO DI COMMERCIALIZZAZIONE, RITIRO E RICHIAMO PER I GIOCATTOLI RINVENUTI DENOMINATI “SMASH WATER BALL”, TUTTO IL CARICO CONSISTENTE IN CIRCA 34.000 ARTICOLI È STATO SOTTOPOSTO A SEQUESTRO ED IL RAPPRESENTANTE LEGALE DELLA DITTA IMPORTATRICE E’ STATO SEGNALATO ALL’AUTORITÀ GIUDIZIARIA.