
E’ DI DUE MILIONI E TRECENTOMILA EURO IL VALORE DEI BENI SEQUESTRATI DALLA GUARDIA DI FINANZA DI CAGLIARI AD UN SOGGETO INDIVIDUATO COME IL VERTICE DI UN SODALIZIO DI TRAFFICANTI DI SOSTANZE STUPEFACENTI, CON BASE A SESTU. IL PROVVEDIMENTO DI “VINCOLO” PATRIMONIALE E’ STATO EMESSO DAL TRIBUNALE DI CAGLIARI, SU PROPOSTA DELLA DIREZIONE DISTRETTUALE ANTIMAFIA, A SEGUITO DI COMPLESSE INVESTIGAZIONI SVOLTE DAI MILITARI DEL NUCLEO DI POLIZIA TRIBUTARIA DI CAGLIARI, IN COLLABORAZIONE CON LA LOCALE SQUADRA MOBILE. L’ATTIVITA’ PRENDE LE MOSSE PROPRIO DALLE INDAGINI CONDOTTE DALLA POLIZIA DI STATO NEI CONFRONTI DI UN PERICOLOSO SODALIZIO CRIMINALE DEDITO AL TRAFFICO DI STUPEFACENTI, CAPEGGIATO DA I.P., 55ENNE DI SESTU, SVILUPPATOSI POI ATTRAVERSO IL SEQUESTRO, NELL’OTTOBRE 2013, DI 25 CHILOGRAMMI DI COCAINA. L’ATTIVITA’ INVESTIGATIVA CULMINATA, ALLA FINE DELLO SCORSO ANNO, NELL’ESECUZIONE DI MISURE COERCITIVE (ARRESTI IN CARCERE ED AI DOMICILIARI PER I COMPONENTI DELL’ORGANIZZAZIONE) E DI SEQUESTRARE BENI, SOTTO LA DIREZIONE DELLA DIREZIONE DISTRETTUALE ANTIMAFIA, CHE HA COORDINATO LE OPERAZIONI DEL G.I.C.O. E DELLA SQUADRA MOBILE DI CAGLIARI. NEGLI ULTIMI MESI, SONO STATI SVOLTI ULTERIORI ACCERTAMENTI VOLTI ALL’APPLICAZIONE DI MISURE DI PREVENZIONE PATRIMONIALI, RICORRENDO AGLI STRUMENTI NORMATIVI DEL TESTO UNICO ANTIMAFIA, CHE CONSENTE DI SEQUESTRARE BENI IN CAPO AI SOGGETTI INDIZIATI DI DELITTI DI PARTICOLARE GRAVITA’, TRA I QUALI QUELLO DELL’ASSOCIAZIONE FINALIZZATA AL TRAFFICO DI SOSTANZE STUPEFACENTI, CONTESTATO AGLI INDAGATI NELL’AMBITO DI SEPARATO PROCEDIMENTO PENALE. IL SEQUESTRO “DI PREVENZIONE” – CHE VA AD AGGIUNGERSI A QUELLO PENALE CHE HA GIA’ “BLOCCATO” TUTTI I BENI DEGLI ASSOCIATI – COLPISCE IL PRINCIPALE ESPONENTE DEL SODALIZIO, CHE, NELL’ARCO TEMPORALE ESAMINATO (CIRCA 30 ANNI), PUR NON AVENDO DICHIARATO REDDITI O AVENDONE DICHIARATI IN MISURA ESIGUA, DIRETTAMENTE O INDIRETTAMENTE, HA EFFETTUATO INVESTIMENTI IN ATTIVITA’ COMMERCIALI E IN IMMOBILI, PROVVEDENDO A INTESTARE FITTIZIAMENTE I BENI A TERZE PERSONE, AL FINE DI OSTACOLARE UN’IMMEDIATA RICOSTRUZIONE DEL SUO REALE PATRIMONIO. IL SEQUESTRO HA RIGUARDATO ANCHE I BENI DI TRE AZIENDE DI ELMAS E DI SESTU; SI TRATTA DI SOCIETA’ COSTITUITE ED ALIMENTATE CON CAPITALI DI ORIGINE ILLECITA, CHE RISULTANO INTESTATARIE DI NUMEROSI FABBRICATI E TERRENI. COMPLESSIVAMENTE, SONO STATI SOTTOPOSTI A SEQUESTRO 14 TRA APPARTAMENTI E VILLE, 44 TERRENI, 16 RAPPORTI DI NATURA FINANZIARIA (CONTI CORRENTI, TITOLI, POLIZZE), PARTECIPAZIONI SOCIETARIE PER 20.000 EURO, 4 CAVALLI DA CORSA, UN’AUTOVETTURA E LA SOMMA DI 20.000 EURO, QUEST’ULTIMA RINVENUTA, IN CONTANTI, IN OCCASIONE DEGLI ARRESTI DEL DICEMBRE 2015. QUELLA APPENA CONCLUSA RAPPRESENTA L’ENNESIMA ATTIVITA’ INVESTIGATIVA DELLE FIAMME GIALLE PER CONTRASTARE IL CRIMINE ORGANIZZATO, ATTRAVERSO L’AGGRESSIONE DEI PATRIMONI ILLECITAMENTE ACCUMULATI. NELL’ULTIMO BIENNIO, IL G.I.C.O. DI CAGLIARI HA SOTTOPOSTO A SEQUESTRO O CONFISCA COMPLESSIVAMENTE BENI PER CIRCA 19 MILIONI DI EURO.