
Meno 4 a Ferragosto: gran parte degli Italiani da mesi programma la partenza nei minimi dettagli ed è finalmente pronta ad indossare costume e ciabatte per festeggiare il momento principe dell’estate. Chi, invece, ha rimandato la scelta delle vacanze all’ultimo momento, potrebbe avere amare sorprese. Secondo i dati dell’Osservatorio trivago, infatti, alcune delle località preferite dagli Italiani per Ferragosto si stanno avviando verso il tutto esaurito.
Andare a ballare in Puglia? Solo avendo prenotato per tempo! – Chi sperava di partire last minute per due delle località più amate della Puglia dovrà scontrarsi con l’esercito di visitatori che hanno diligentemente prenotato per tempo. Infatti, a Gallipoli e Vieste la disponibilità di camere per il weekend lungo di Ferragosto è solo dell’1%.
Poca disponibilità anche in altri classici dell’estate – Il Ferragosto a San Vito lo Capo e Cattolica è particolarmente gettonato, dal momento che anche in questo caso la disponibilità è solamente dell’1%. Leggermente meglio, ma sempre da “bollino rosso”, è la situazione a Jesolo ed Alassio, dove il 2% delle camere è ancora prenotabile.
Forte dei Marmi quasi al completo nonostante i prezzi alti – Forte dei Marmi guida la classifica di trivago delle mete più care per Ferragosto (in media 564€ a notte in camera doppia) ma questo non ha fermato gli amanti di questa meta toscana dal trascorrervi il 15 agosto: la disponibilità si aggira, infatti, intorno al 3%.
Per i ritardatari c’è ancora un 11% di speranze – Chi, per varie ragioni, ha aspettato l’ultimo momento per prenotare può cercare una camera last minute a Riccione e Sorrento, dove la disponibilità è del 4%, oppure puntare su Ischia (5%), Taormina (6%) e Porto Cervo (11%).