
Il fronte di aria fresca e instabile che nel corso della notte appena passata ha attraversato il Nord, oggi determinerà un aumento dell’instabilità anche su parte del Centro. Domani la perturbazione raggiungerà anche le regioni meridionali, che quindi verranno interessate da un aumento della nuvolosità accompagnato da una breve fase temporalesca; le temperature caleranno in modo sensibile in gran parte del Centrosud. Venerdì un po’ di instabilità residua soltanto nelle estreme regioni meridionali con temperature in ulteriore calo al Sud: i valori risulteranno in quasi tutta Italia inferiori alla norma e al di sotto dei 30 gradi. Per il fine settimana si conferma una rimonta dell’alta pressione, che ci accompagnerà anche a Ferragosto, favorendo così una fase ovunque di tempo stabile e più caldo con temperature vicine alla norma fino a domenica, anche sopra le medie lunedì al Centrosud.
Oggi al mattino parziali schiarite al Nordovest, rovesci o temporali sparsi su est Lombardia, Triveneto, Emilia e alta Toscana, soleggiato nel resto del Centrosud. Nel pomeriggio rovesci o temporali soprattutto tra Romagna, Umbria e Marche, più isolati su ovest Alpi, Prealpi centro-orientali, Emilia e interno della Toscana, ancora prevalenza di sole su basso Lazio, Sud e Isole. Temperature in deciso calo al Nord, in aumento al Sud. Cali anche in Toscana e in Sardegna per il rinforzo del Maestrale. Moderata Bora sull’alto Adriatico.
Giovedì torna a prevalere il sole su gran parte del Nord, con massime in rialzo sulle Venezie e in Emilia e qualche occasionale e breve rovescio pomeridiano sulle Prealpi venete e in Carnia. Giornata variabile e instabile sulla penisola con temperature in calo e rischio di locali rovesci o temporali al mattino sul medio Adriatico, nelle vicine zone appenniniche e nel nord della Campania, nel pomeriggio ancora tra Abruzzo e Molise e con coinvolgimento della Puglia, della Basilicata e della bassa Campania, verso sera anche della Calabria. Alternanza di sole e nuvole nelle Isole. Venti settentrionali fino a moderati sull’Adriatico e nelle Isole.
Meteo.it