
2 CHILI DI CILIEGIE A 44 EURO, 2 CHILI DI AGLIO A 15 EURO, 2 CHILI E MEZZO DI CIPOLLA (DI TROPEA PERÒ) A 23 EURO, BEN 8 EURO PER UN CESPO D’INSALATA. E POI UN MELONE (2 CHILI) A 16 EURO E UN ANGURIA (BELLA GROSSA, DA 12 CHILI) A 34 EURO. IL TUTTO ALLA MODICA CIFRA DI 140 EURO TONDI TONDI, COMPRESO UN GENTILE OMAGGIO DI QUALCHE ALBICOCCA, CON SOSPETTA GENTILEZZA, FORSE PER ALLEGGERIRE LA COSCIENZA. E’ QUESTO L’EPISODIO ACCADUTO AD UNA CITTADINA SVIZZERA DOMENICA SCORSA. MENTRE TORNAVA A CASA UTILIZZANDO LA STRADA STATALE 27 DEL GRAN SAN BERNARDO, HA DECISO DI FARE UNA SOSTA A GIGNOD, PER ACQUISTARE PRELIBATEZZE ITALIANE DA UN VENDITORE AMBULANTE. IL CONTO, TROPPO SALATO, NON LE È PROPRIO ANDATO GIÙ, ANCHE PERCHÉ NON È STATO NEANCHE ACCOMPAGNATO DALLO SCONTRINO FISCALE, MA SOLO DALLA RICEVUTA DI PESO DELLA BILANCIA. LE RIMOSTRANZE NON SONO BASTATE, LA RICHIESTA DI UNA RICEVUTA NEMMENO, ED ALLORA È SCATTATA LA DENUNCIA AL “117” DELLA GUARDIA DI FINANZA DI AOSTA. IMMEDIATO L’INTERVENTO DEI FINANZIERI DEL GRUPPO AOSTA. OLTRE ALLA MANCATA EMISSIONE DELLO SCONTRINO FISCALE PER L’ACQUISTO CONTESTATO, È STATO RISCONTRATO CHE IL REGISTRATORE DI CASSA NON ERA FUNZIONANTE E CHE QUINDI NON ERA STATO UTILIZZATO PER TUTTO IL PERIODO DI SOSTA E VENDITA SULLA STATALE 27. NELLA CASSA DELL’ESERCENTE, PROVENIENTE DA FUORI VALLE, ERANO PRESENTI OLTRE 500 EURO. I FINANZIERI HANNO PROVVEDUTO A SANZIONARE L’AMBULANTE E SEGNALARE AGLI UFFICI FINANZIARI LE OMISSIONI COMMESSE. L’EPISODIO, SEPPUR CIRCOSCRITTO, PERMETTE DI SOTTOLINEARE L’IMPEGNO DELLE FIAMME GIALLE VALDOSTANE, ANCHE TRAMITE IL NUMERO DI PUBBLICA UTILITÀ “117”, A TUTELA DEL CONSUMATORE E DI PROIETTARE ANCHE FUORI DAI CONFINI NAZIONALI UN’IMMAGINE DI LEGALITÀ CHE RISULTA SENZA DUBBIO PROFICUA NEL CASO DI UNA REGIONE CHE FA DEL TURISMO CORRETTO LA PROPRIA BANDIERA.