
Un onore come pochi coinvolgerà la prima edizione del “MusicArte School Festival”. Il 21 maggio al Teatro Biondo stabile di Palermo in giuria saranno presenti la fondatrice di Kataklò Giulia Staccioli e alcuni danzatori della sua Compagnia. L’ensamble di danza acrobatica che rappresenta al meglio l’Italia nel mondo dal 1995 e la sua direttrice artistica, diranno la loro, dando un voto ai partecipanti di quella che non è solo una rassegna, ma una nuova grande occasione per fare della musica e della danza strumenti di comunicazione e linguaggio universale, capaci di abbattere tutte le barriere, diventando simbolo di integrazione.
Scuole e istituti pubblici e privati – con al loro interno laboratori o classi a indirizzo musicale e o coreutico – faranno conoscere al pubblico tutte le loro potenzialità in esibizioni di musica e danza, senza distinzione di genere o etichette: solo in nome dell’emozione e degli stimoli che un teatro come il Biondo può dare.
Il Festival si terrà durante la “Settimana dedicata alla legalità”, evento istituito alla Memoria di Giovanni Falcone.
I più meritevoli, riceveranno il primo “Trofeo MusicArte Città di Palermo”.
Le iscrizioni sono ancora aperte. Gli Istituti e le Scuole interessate a partecipare all’evento possono richiedere il bando e scheda di iscrizione presso il Comitato SolMusic in via De Cristoforis 8 (cap 90143) a Palermo Per ulteriori indicazioni e informazioni telefonare allo 091 888 9391 o mandare un mail a musicarteschoolfestival@gmail.com.