
Fino a mercoledì l’alta pressione garantirà tempo tutto sommato buono e temperature da fine primavera in gran parte del Paese, con poche piogge solo al Nordovest a causa di una perturbazione di origine atlantica che riuscirà a lambire le regioni settentrionali. Da giovedì invece brusco cambiamento del tempo, con l’alta pressione in ritirata e due diverse perturbazioni che si daranno appuntamento sul nostro Paese: dal Nord Atlantico infatti arriverà una perturbazione seguita da correnti fredde mentre dalle coste nord-africane emergerà un vortice di bassa pressione che spingerà verso la nostra Penisola venti decisamente umidi. Quindi già nella giornata di giovedì piogge sparse al Nord e Isole Maggiori e poi venerdì piogge su gran parte d’Italia, anche di forte intensità al Nordest e versante tirrenico e accompagnate da nevicate sulle Alpi, comunque a quote piuttosto alte. Tra giovedì e venerdì, con le fredde correnti nord-atlantiche in graduale propagazione lungo la nostra Penisola, osserveremo anche un sensibile calo delle temperature che torneranno nella norma se non leggermente al di sotto.
Martedì al mattino molte nuvole al Nordovest, con deboli piogge su Valle d’Aosta, Piemonte e Alta Lombardia; tra sole e nuvole al Nordest, regioni tirreniche e Isole Maggiori, in prevalenza sereno o al più poco nuvoloso altrove. Nel pomeriggio poche variazioni: ancora qualche debole pioggia su Valle d’Aosta e Alto Piemonte. Temperature massime quasi dappertutto in lieve aumento e in generale tipiche del mese di maggio, con valori per lo più compresi tra 20 e 25 gradi, leggermente più bassi solo in Piemonte e Valle d’Aosta.
Mercoledì giornata tra sole e nuvole al Nordovest, Triveneto, zone interne del Centro e Isole, comunque con pochi isoalti scrosci di pioggia, concentrati più che altro al pomeriggio, solo zone alpine, Appennino Umbro-Marchigiano e Sardegna Meridionale. Prevalenza di cielo sereno nel resto del Paese. Temperature massime ovunque tipiche del mese di maggio, pressoché stazionarie al Sud e Isole, in crescita al Centronord