
Sull’Europa sud-orientale e sull’Italia è in atto un’importante afflusso di aria calda africana, con le temperature che si portano eccezionalmente al di sopra della norma. Ad accentuare questo afflusso di aria calda ci pensa una struttura depressionaria poco ad ovest della nostra Penisola, il cui avanzamento verso est è molto rallentato dalla presenza del promontorio a matrice sub-tropicale responsabile di questa precoce ondata di caldo fuori stagione. La perturbazione atlantica associata interesserà molto marginalmente le regioni più occidentali del nostro Paese tra oggi (giovedì) e sabato. L’evoluzione successiva rimane al momento ancora incerta e tutta da valutare: essa dipenderà dall’esatto percorso che tale depressione deciderà di seguire. Quella al momento più probabile la vede insaccarsi verso l’Africa settentrionale, dove rimarrebbe “parcheggiata” per alcuni giorni, in attesa di essere nuovamente inserita nel normale flusso occidentale atlantico.
Venerdì su Valle d’Aosta, Piemonte, ovest e nord della Lombardia e Liguria occidentale cielo molto nuvoloso con alcune precipitazioni, in esaurimento nella seconda parte del giorno. Nel resto del Nord, su regioni peninsulari e Sardegna nuvolosità variabile, alternata a schiarite, anche ampie. In Sicilia tempo ben soleggiato. Temperature in ulteriore aumento le minime; massime in lieve calo in Sardegna, in generale ancora oltre la norma, particolarmente al Centrosud e nelle Isole dove si potranno toccare e localmente superare i 25 gradi (ad esempio sono previsti 27 gradi per Palermo e 26 gradi per Trapani). Venti moderati di Scirocco su tutti i mari e sulla Sicilia.
L’evoluzione meteo a partire da venerdì al momento presenta ancora grossi margini di incertezza. La parte più attiva della circolazione di bassa pressione dovrebbe limitare i suoi effetti al Nordovest e ancora più marginalmente verso le Isole. Nel dettaglio sabato prevarranno le nuvole al Nordovest e nelle Isole maggiori ma con poche piogge brevi e isolate possibili su Piemonte occidentale e nel sud della Sicilia. Qualche annuvolamento significativo ma innocuo temporaneamente su Venezie, Emilia Romagna, dalla sera anche sul medio-basso Tirreno; sereno o poco nuvoloso altrove. Temperature massime in lieve calo sul medio Adriatico e al Sud, stabili o in lieve rialzo altrove. Venti fino a moderati di Tramontana in Liguria, da est-sudest su Calabria e Isole.
Meteo.it