Torna il sole al Nord e in parte del Centro

Nel corso dei prossimi giorni il settore centro meridionale del Mediterraneo diverrà sede di una circolazione di bassa pressione che nella sua evoluzione coinvolgerà più direttamente e con maggiore insistenza le regioni del versante adriatico, il Sud e le isole maggiori. Per contro, le regioni settentrionali beneficeranno maggiormente della vicinanza di un’area di alta pressione che si sta consolidando sul centro nord dell’Europa.

Giovedì al Nord diradamento della nuvolosità, con ampie schiarite fin dal mattino sulle aree più settentrionali. Nel resto del Paese nuvolosità variabile. Al mattino debole neve sull’Appennino centrale sopra 1000 m circa, deboli piogge isolate su Salento, Abruzzo; rovesci nell’ovest della Sicilia. Dal pomeriggio piogge o rovesci sparsi su Lazio, settore del medio Adriatico, Appennino meridionale, nord della Puglia, isole maggiori. Temperature in rialzo su Centro Nord e Sardegna. Venti deboli al Nord, di moderata intensità altrove.

Venerdì al Nord un po’ di nubi sull’Emilia Romagna, cielo sereno o poco nuvoloso altrove; possibili precipitazioni in Romagna. Sulle isole e sulle regioni peninsulari cielo in prevalenza nuvoloso con deboli precipitazioni intermittenti sul lato dell’Adriatico, nevose sopra 1200 m circa in Appennino. Rovesci e locali temporali sull’est della Sardegna, in Sicilia e sulla Calabria, specie lato ionico. Temperature in lieve rialzo. Venti: deboli al Nord, moderati altrove, con qualche rinforzo da nordest in Sardegna.

Meteo.it