
La Guardia di Finanza di Udine ha notificato un provvedimento di conclusione delle indagini preliminari emesso dalla Procura della Repubblica di Gorizia nei confronti di un soggetto Onlus che risulta aver gestito – in ambito pluriennale – un centro di accoglienza immigrati per il quale il Ministero dell’Interno (tramite la locale Prefettura) sosteneva specifici oneri economici per l’accoglienza e il mantenimento dei cittadini extracomunitari ospitati. Il provvedimento di chiusura delle indagini preliminari risulta notificato complessivamente a 21 persone fisiche e 4 soggetti giuridici (tra quali la onlus) per reati di associazione a delinquere, fiscali, peculato, frode in pubbliche forniture, falso e favoreggiamento. L’attività investigativa, delegata dalla Procura della Repubblica di Gorizia alla Guardia di Finanza nei confronti dell’ente no-profit indagato (in relazione ad altre annualità) è in fase di ulteriore prosecuzione.