Maltempo al Sud e nelle Isole

La perturbazione che ha raggiunto l’Italia venerdì si trasferirà gradualmente verso il Meridione mentre l’aria fredda che la segue comincerà ad affluire nel Mediterraneo sospinta da intensi venti nord-occidentali. Con il fine settimana ha poi inizio una fase di tempo decisamente più invernale. Lo scorrimento sulla nostra Penisola di correnti gelide favorirà un crollo delle temperature, anche dell’ordine dei 10-15 gradi rispetto ai tepori “primaverili” di inizio settimana, e nevicate fino a quote collinari nelle zone interne del Sud, localmente fino alle coste sul medio Adriatico. Al Nord e nelle regioni tirreniche centrali affluiranno invece correnti asciutte; qui il freddo si avvertirà quindi soprattutto di notte e al primo mattino con le temperature minime che scenderanno di alcuni gradi al di sotto dello zero con conseguenti intense gelate. 

Al Nord cielo sereno o poco nuvoloso. Al Centro e in Sardegna iniziali annuvolamenti con residue piogge tra Lazio, Abruzzo e Molise ma con successive schiarite in estensione da nord. Al Sud e in Sicilia nubi variabili con piogge o locali rovesci più probabili su Campania, Calabria tirrenica e Puglia. Nella notte peggiora in Sicilia. Venti moderati e freddi nord-occidentali, anche forti al Sud e nelle Isole. Forte tramontana in Liguria e venti di Foehn al Nordovest. Minime in temporaneo, sensibile rialzo al Centrosud. Massime in temporaneo rialzo al Nord e al Sud.

Sabato. Maltempo al Sud e nelle Isole, con fenomeni sparsi anche a carattere di rovescio e neve sui rilievi in progressivo calo, a fine giornata anche fino ai 300-500 m. Nubi in addossamento anche al medio Adriatico, con precipitazioni scarse al mattino, più significative nella seconda parte del giorno, anche qui con quota neve in progressivo calo e fino alle coste su Marche e Abruzzo tra sera e notte. Qualche annuvolamento più irregolare tra Umbria, Lazio e creste di confine dalla Val d’Aosta all’Alto Adige, sereno e limpido nel resto del Centronord. Temperature in calo, specie su Sud e medio Adriatico. Molto ventoso per venti settentrionali, con venti forti in particolare su Isole, Liguria e medio Adriatico.

Meteo.it