
Almeno fino agli inizi della prossima settimana l’alta pressione occuperà ancora ampi settori dell’Europa Meridionale proteggendo anche la nostra Penisola dall’arrivo di piovose perturbazioni atlantiche e gelide correnti polari: ciò significa che anche nei prossimi giorni l’inverno farà fatica a imporsi e il tempo rimarrà in generale asciutto e mite. Nella seconda parte della settimana ci attendono quindi giornate tra sole e nuvole, in generale senza piogge o nevicate (al più piogge deboli e isolate) e addolcite da temperature insolitamente miti, ma anche con il fastidio di nebbie nelle ore notturne e del primo mattino e soprattutto con il problema dell’inquinamento in ulteriore aggravamento a causa delle sostanze nocive che si stanno progressivamente accumulando negli strati più bassi dell’atmosfera. Le proiezioni attualmente emesse dai computer del Centro Epson Meteo suggeriscono uno scenario con poche variazioni anche per la prima parte della prossima settimana: insomma è probabile che anche i giorni immediatamente precedenti al Natale risultino nel complesso asciutti e tiepidi, dal sapore assai poco invernale.
Oggi bella giornata di sole al Centronord, ma con il fastidio di nebbie, in queste prime ore del giorno e poi di nuovo in serata, su pianure del Nord, coste dell’Alto Adriatico e valli del Centro (soprattutto Toscana e Umbria); lungo il corso del Po le nebbie inoltre potrebbero insistere anche nelle ore centrali del giorno. Nel resto d’Italia cielo da poco nuvoloso a nuvoloso, senza piogge. Temperature senza grandi variazioni e piuttosto miti, specie quelle pomeridiane.
Venerdì un po’ di nuvolosità su regioni settentrionali, Toscana e Sardegna, ma in generale senza piogge. Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso nel resto d’Italia. Al mattino nebbie anche fitte su pianure del Nord, coste adriatiche e valli del Centro, localmente insistenti anche nella parte centrale del giorno. Temperature senza variazioni di rilievo e ancora in generale al di sopra delle medie stagionali.
Meteo.it