
A seguito delle rimostranze della Cittadinanza causate dall’incredibile incapacità organizzativa di Amam e della Giunta Accorinti abbiamo letto con piacere che anche alcuni Partiti si sono finalmente accorti dell’inadeguatezza di questa Amministrazione e dell’impossibilità che la Città possa resistere altri due anni e mezzo in questa situazione che definire grottesca ci appare un eufemismo. Cogliamo dunque con compiacimento le iniziative e le dichiarazioni di alcuni Partiti e Consiglieri Comunali, da destra a sinistra, ai quali ci auguriamo se ne aggiungano altri, che hanno anticipato la loro volontà di mettere fine a questa lunga agonia che ha portato i Messinesi a dimostrare, ancora una volta ed al contrario di quanto sostenuto da tanti, una civiltà, una pazienza, una tolleranza ed una compostezza che crediamo si sarebbe tramutata in ben altro in qualunque altro contesto.
Ci auguriamo dunque che la Politica, almeno come la intendiamo noi e fino a ora assolutamente assente, si assuma finalmente, come accaduto a Roma, la responsabilità di ridare la parola ai messinesi prima che sia troppo tardi Pur facendo gli scongiuri è evidente che l’inadeguatezza e le difficoltà create ai cittadini ed agli imprenditori Messinesi dalla gestione della crisi idrica e sanitaria (la seconda consecutiva in un paio di settimane dopo quella dei rifuti) potrebbero apparire ben poca cosa in confronto a ciò che potrebbe accadere nel caso di una vera calamità naturale, altro che un tubo rotto!!! Crediamo che qualunque persona di buon senso che avesse davvero a cuore le sorti della città oggi, al posto del Sindaco, farebbe un passo indietro per "incapacità manifesta". Cosa che noi gli chiediamo ancora una volta pur avendo constatato che il Suo ego prevalga avendolo visto occuparsi più della sua immagine che non delle emergenze cittadine.
Visti precedenti però non avendo quindi grandi aspettative anticipiamo che, nell’attesa che il Sindaco si pronunci, riproporremo, già da domani, la raccolta firme già avviata da “decide Messina”per chiedere le sue dimissioni facendo girare i moduli ed organizzando una serie di punti informativi.
In tal senso chiediamo ai cittadini, ai commercianti ed ai professionisti, oltre che alle associazioni di ogni genere, di sostenere questa iniziativa democratica.
Anticipiamo infine che venerdì mattina alle ore 10 presso la sala ovale di Palazzo Zanca terreno una conferenza stampa nella quale oltre a chiarire le questioni sin qui annunciate spiegheremo alla Città perché l’attuale gestione di ATM, al contrario delle dichiarazioni trionfanti dell’azienda e dell’amministrazione comunale, renda, già oggi, inattuabile il Piano decennale di riequilibrio. Durante la conferenza stampa chiariremo inoltre le drammatiche conseguenze e l’ennesima emergenza sanitaria che potrebbero conseguire dalla folle gestione della discarica di Pace.
Associazione ADIS
Cittadinanzattiva
Compagnia del Mezzogiorno
Federazione dei Verdi
Federazione Nuova Destra
Insieme per la Sicilia
Italia dei Valori
LabDem Regionale
L’Alternativa Possibile
L’Altra Messina
Movimento Consumatori del Sud
reset
Sicilia Democratica
Umanesimo e Riformismo