
Il ciclone mediterraneo che nei giorni passati ha portato forte maltempo al Sud e Isole Maggiori si sta oramai allontanando dalla Penisola e nelle prossime ore verrà sostituito da un’area di alta pressione. Le condizioni meteorologiche del fine settimana pertanto saranno caratterizzate da tempo prevalentemente stabile e soleggiato, con un clima ovunque molto mite e venti in progressiva attenuazione. Da lunedì, l’alta pressione inizierà a indebolirsi sul Mediterraneo occidentale, dove inizieranno a soffiare venti più umidi meridionali, che potrebbero recare qualche precipitazione già a inizio settimana a partire dalla Sardegna.
Oggi giornata con cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso in gran parte del Paese. Al mattino qualche banco di nebbia sulla valle padana e un po’ di nubi innocue su Molise, Appennino meridionale, nord della Puglia e della Sicilia. Nel corso della giornata anche al Sud la nuvolosità tenderà a dissolversi. Temperature: minime con poche variazioni anche sotto i 10 gradi al Centronord, massime in aumento ovunque con punte di 23-24 gradi. Venti: in prevalenza deboli, moderati da nord soltanto tra la Puglia e lo Ionio.
Domenica. Tempo stabile e prevalentemente soleggiato su buona parte del Paese. Possibile presenza di nebbie al mattino sulla valle padana e nelle valli del Centro. In giornata al Nord passaggio di strati nuvolosi ad alta quota, più densi sulle Alpi; un po’ nuvolosità bassa su Liguria centrale e sud est della Sardegna. Venti deboli. Temperature: massime in ulteriore rialzo al Sud.
Meteo.it