CHE TEMPO FA

Il ritorno dell’Anticiclone Nordafricano nel Mediterraneo e un intenso flusso di correnti sud occidentali sospingono aria molto calda verso la nostra Penisola e sull’Europa Orientale. Tra oggi e venerdì quindi gran parte del Centrosud (parzialmente esclusa la Toscana) vivrà giornate dal sapore decisamente estivo, con tanto sole e caldo eccezionale (fino a 10°C oltre la norma nelle regioni adriatiche e nelle Isole); temperature al di sopra della norma, per quanto più contenute, anche al Nord dove però il tempo rimarrà più incerto, con la presenza di nuvole e a tratti anche qualche pioggia, a causa delle umide correnti atlantiche che continueranno ad attraversare questa parte del Paese. In particolare il passaggio di una vera e propria perturbazione atlantica tra oggi (mercoledì) e domani (giovedì) porterà un po’ di piogge soprattutto su Alpi, Liguria, Piemonte e Triveneto. L’ondata di caldo fuori stagione si attenuerà decisamente nel fine settimana con l’indebolimento dell’alta pressione. 

Oggi nuvoloso o molto nuvoloso al Nord e Toscana con piogge sparse, per lo più deboli o moderate, su Alpi, Piemonte, Liguria, Friuli, Venezia Giulia e Toscana. Alternanza tra sole e nuvole in Umbria e Toscana, in generale soleggiato altrove. Caldo in aumento in Emilia Romagna e al Centrosud, con punte di 34-35 gradi in Puglia e nelle Isole; temperature in calo invece nel resto del Nord, specie al Nordovest. Venti moderati di Scirocco.

Giovedì tempo instabile con rovesci sparsi e possibili temporali sulle Alpi e, a carattere più isoalto, anche su Liguria e pianura lombardo-veneta. Sereno o poco nuvoloso in Emilia, Romagna e in gran parte del Centrosud. Temperature in aumento quasi ovunque, con un caldo fuori stagione specie sul medio Adriatico e al Sud, con punte di 36-/37 gradi. Venti meridionali anche moderati.