
Tra oggi e domani vivremo il picco di questa intensa ondata di caldo scatenata come sempre dall’Anticiclone Nord-Africano che continuerà a richiamare sull’Italia correnti tropicali di origine sahariana, capaci di spingere le temperature fin quasi a 40 gradi. Nonostante ciò non mancheranno dei temporali di calore (i classici temporali estivi) che tenderanno a svilupparsi soprattutto a ridosso dei rilievi. Domani, con buona probabilità, sarà la giornata più pesante dal punto di vista del caldo e dell’afa, mentre domenica ci sarà prima lieve attenuazione del caldo, specie al Nordovest e regioni tirreniche, grazie all’avvicinarsi di un vortice depressionario che sul versante occidentale della Penisola porterà un po’ di nuvole con dei temporali soprattutto al Nordovest. Tra lunedì e martedì nuvole, un po’ di temporali e calo delle temperature si estenderanno anche al resto d’Italia, ma il caldo si attenuerà solo temporaneamente, perché già tra mercoledì e giovedì il prepotente ritorno dell’alta pressione di matrice africana riporterà le temperature su valori decisamente elevati in tutta Italia.
Oggi una giornata in prevalenza soleggiata nonostante le nuvole che nelle ore centrali del giorno si formeranno al Sud e sulle Alpi dove saranno possibili brevi e isolati temporali di calore fra pomeriggio e sera. Caldo e afa in ulteriore lieve aumento in gran parte del Paese con punte massime fino a 36-38 gradi in molte zone.
Sabato giornata inizialmente soleggiata a parte qualche addensamento più compatto all’estremo Sud dove sarà già possibile qualche isolato rovescio. Nel pomeriggio temporali diffusi lungo le catene montuose, in parziale estensione alle vicine pianure di Piemonte, Lombardia e Veneto, e lungo le coste del medio-basso Tirreno e versanti ionici. Temperature senza grandi variazioni: sempre molto caldo.
Meteo.it