Oggi peggioramento al Nord

Una nuova perturbazione porterà oggi un deciso peggioramento su gran parte delle regioni settentrionali ad iniziare dal Nordest; prevalenza di bel tempo invece al Sud protetto dall’alta pressione, mentre nelle regioni centrali arriveranno un po’ di nuvole ma con basso rischio di pioggia. Domani la perturbazione porterà nuvole e un po’ di temporali al Centrosud. Poi nella seconda parte della settimana l’alta pressione occuperà il Mediterraneo Occidentale e pur senza spingersi direttamente sull’Italia ci proteggerà comunque dal passaggio di nuove perturbazioni: tra giovedì e domenica quindi tempo nel complesso bello e senza caldo intenso. Oggi graduale peggioramento al Nord, con piogge e rovesci a iniziare dalle Alpi e dal Friuli Venezia Giulia; tra sera e notte temporali anche forti in Triveneto, Emilia, est Lombardia ed estremo Levante Ligure, con rischio di grandine e forti raffiche; possibili piogge isolate nel resto della Liguria e nel basso Piemonte. Al Centro nuvolosità sparsa con qualche pioggia in serata in Umbria e Toscana. Bel tempo soleggiato al Sud. Temperature in calo al Nord, in rialzo altrove. Venti meridionali in rinforzo. Mercoledì: al mattino rovesci e temporali su bassa Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, in estensione al Molise e, nel pomeriggio a nord della Campania, Basilicata e centro nord della Puglia. Netto miglioramento al Nord con zone di sereno più ampie a partire dalle zone alpine. Da poco nuvoloso a irregolarmente nuvoloso all’estremo Sud e isole, ma senza precipitazioni. Temperature: in calo al Centronord, in lieve ulteriore aumento su Calabria e Sicilia dove si supereranno i 30 gradi. Venti: moderati nord-orientali su alto Adriatico, alto Tirreno, regioni centrali, moderati di Scirocco su basso Adriatico e Ionio.

Meteo.it