CHE TEMPO FA

Fino a martedì l’Anticiclone Nord-Africano garantirà prevalenza di bel tempo ma anche caldo al Sud, dove in alcune zone le temperature continueranno a superare facilmente i 30 gradi. Le altre regioni saranno caratterizzate da una situazione un po’ più movimentata. In particolare nella giornata di martedì, dopo un inizio di settimana solo un po’ instabile, il Centronord verrà raggiunto da una nuova perturbazione che riporterà molti temporali i quali, entro mercoledì raggiungeranno anche il Sud. Da giovedì le prospettive sembrano orientate verso un deciso miglioramento a partire dal Centronord. Oggi giornata meno perturbata, ma ancora piuttosto instabile al Centronord e in Sardegna dove saranno possibili dei rovesci, inizialmente soprattutto in Sardegna, ma in maniera sporadica anche su Alpi, Friuli Venezia Giulia e la zona fra Levante ligure e coste tirreniche. Nel pomeriggio tendenza a un miglioramento in Sardegna, mentre i fenomeni diverranno più diffusi su Alpi, Piemonte, alta pianura padana e zone interne del Centro con solo dei parziali sconfinamenti verso le coste. Al Sud e in Sicilia proseguono condizioni di bel tempo estivo. Temperature in rialzo al Nord, in calo sulle zone tirreniche e in Sardegna: punte massime fono a 33 gradi al Sud. Martedì tempo ancora in generale bello al Sud, anche se a tratti non mancheranno un po’ di nuvole. Nel corso del giorno rovesci e temporali anche forti al Nord e, a carattere più isolato, anche su Toscana, Umbria, Marche e Sardegna. Temperature massime in leggero rialzo nelle regioni centrali, in calo al Nord.

Meteo.it