Germanà su messa in sicurezza Cataratti-Bisconte

Un’interrogazione rivolta al Presidente della Regione e agli assessori per le autonomie locali e la funzione pubblica e al territorio e l’ambiente, quella presentata, nella giornata di ieri, dall’onorevole Nino Germanà, relativa alla messa in sicurezza del torrente Cataratti- Bisconte.

"Premesso che: la situazione igienico sanitaria e di sicurezza nei villaggi Bisconte – Cataratti è ormai insostenibile, come già segnalato più volte negli anni scorsi da più parti", scrive il deputato regionale, e considerato che "l’opera che potrebbe rimediare a questo stato di insalubrità e di pericolosità è la realizzazione della copertura del torrente Cataratti – Bisconte già progettata ma che, ancora oggi, il suo iter non ha visto la dirittura di arrivo", Germanà chiede al Governo regionale di intercedere presso l’assessorato al territorio ed ambiente "al fine di predisporre ogni provvedimento utile all’immediato rilascio della VIA la cui istanza e ormai giacente da oltre due anni". Poiché la zona versa in uno stato di incuria e abbandono avanzati e che "al centro dell’alveo del torrente Cataratti- Bisconte insiste una conduttura fognaria che serve gli omonimi villaggi, realizzata negli anni ’80, progettata per un numero di abitanti di gran lunga inferiore rispetto alla popolazione attuale, ed oggi risultante totalmente insufficiente con continui sversamenti di liquami e con la conseguenza che il torrente è ormai ridotto ad uno scarico fognario a cielo aperto", viene sollecitato anche il comune di Messina (con una omologa interrogazione dei consiglieri comunali Daniela Faranda e Nicola Crisafi) affinché si impegni a "rimuovere le criticità sopraesposte, in considerazione che la ormai prossima stagione estiva e legate alle pessime condizioni igienico-sanitarie ed ai pericoli di incendio a cui è esposta la zona". L’onorevole Germaná si rivolge agli enti interessati "per conoscere se non ritengano opportuno, alla luce di quanto sopra esposto, avviare ogni iniziativa necessaria".