CALDO AFOSO… ARRIVANO I TEMPERALI

Negli ultimi giorni di questa settimana si prospetta una situazione turbolenta accompagnata da vistosi sbalzi termici. Protagonisti saranno due forti strutture meteorologiche: da una parte l’Anticiclone Nordafricano che continuerà a portare caldo estivo nelle prossime 24/48 ore, dall’altra una intensa perturbazione già a ridosso dei Paesi atlantici che, col suo carico di aria decisamente più fresca causerà forte maltempo e un crollo termico a partire dal Nord. In particolare domani sarà una giornata caratterizzata dal brusco ritorno al lato meno piacevole della primavera per quel che riguarda le regioni settentrionali, ma anche dal caldo intenso al Sud con un divario termico di 20 gradi ad esempio fra Torino e Palermo. Sabato il temporali e l’aria fresca si trasferiranno al Centrosud, mentre al Nord tenderà a migliorare; domenica il maltempo insisterà più che altro al Sud e sul medio Adriatico, mentre al Nord, medio Tirreno e Sardegna prevarranno le schiarite accompagnate, però, da un clima sicuramente più fresco e ventoso rispetto alla prima parte della settimana. Oggi sarà una giornata di stampo estivo con prevalenza di cielo sereno, salvo il transito di qualche innocua nuvola. Su parte del Nord e settori tirrenici le nubi si faranno localmente più compatte, in particolare fra Liguria e Toscana, sull’alto Adriatico e lungo l’arco alpino a causa di umidi venti meridionali. Non si escludono brevi e isolati rovesci sulle cime delle Alpi. In serata tendenza a un netto peggioramento del tempo al Nord, con temporali sempre più diffusi e intensi in propagazione dai rilievi verso le aree pianeggianti. Temperature stazionarie o in ulteriore crescita con punte massime intorno ai 30 gradi in molte regioni, e picchi fino a 35 gradi in Sardegna. Venerdì al Nord rovesci e temporali sparsi, localmente di forte intensità. Dal pomeriggio rovesci e temporali sparsi anche su Toscana e Umbria. Al Sud e in Sicilia tempo prevalentemente soleggiato e molto caldo; sul resto del Centro e in Sardegna un po’ di nubi, ma senza fenomeni di rilievo. Temperature: in aumento al Sud e in Sicilia, con massime prossime a 35 gradi; in sensibile calo al Nord e sulla Sardegna. Ventoso su tutte le regioni.

Meteo.it