
Si è svolta presso l’auditorium dell’Istituto Comprensivo “Manzoni – Dina e Clarenza” la presentazione del progetto denominato “Sulle vie di S. Annibale”. Il Dirigente Scolastico Rosalia Schirò ha sottolineato l’alta valenza educativa dell’iniziativa curata in collaborazione con l’Associazione Annibale Maria Di Francia. Il progetto, asse portante del Piano dell’Offerta Formativa (P.O.F.) dell’Istituto, stai coinvolgendo più di mille alunni dalla Scuola dell’Infanzia alla Secondaria di primo grado passando per la Primaria. Il Prof. Carmelo Cafiero, referente di progetto e responsabile del laboratorio creativo, ha sottolineato l’importanza dell’attività laboratoriale che porterà, già a partire da domani, alla collocazione delle formelle commemorative in ceramica realizzate dagli alunni dell’Istituto Comprensivo “Manzoni – Dina e Clarenza, mentre l’Ins. Rosaria Scipilliti, riferimento per la Scuola Primaria e per la Scuola dell’Infanzia, ha rimarcato l’impegno sociale e sul territorio dell’Istituto. La Prof. Cettina Vecchio riprendendo le parole del Dirigente Scolastico, ha messo in evidenza la valenza didattica del progetto e la sua ricaduta sul territorio. Le attività presentate oggi, infatti, sono inserite a pieno titolo nelle manifestazioni organizzate per il decennale della canonizzazione di S. Annibale. Già da domani alle ore 11:00, presso la cripta del Santuario di S. Antonio (via S. Cecilia), sarà posta la prima delle undici formelle commemorative in ceramica realizzate dagli alunni dell’Istituto Comprensivo “Manzoni – Dina e Clarenza. La seconda sarà posta sabato 16 maggio 2015, alle ore 19:00, presso la Cattedrale di Messina (lato piazza Immacolata di marmo).
Alla presentazione odierna, oltre ai rappresentanti della Stampa, ha partecipato la Prof.ssa Marleen Roede, Insegnante presso la scuola elementare ad Amersfoort (Olanda) in visita al l’Istituto Comprensivo “Manzoni – Dina e Clarenza nell’ambito del progetto Comenius misura KA1 Job shadowing.
IL DOCENTE REFERENTE PER IL SERVIZIO
Prof. Antonio Spoto