TRASPORTO E ASSISTENZA DISABILI, RIUNIONE ALLA PROVINCIA

La risoluzione della vertenza e far arrivare gli stipendi ai lavoratori del servizio di assistenza e trasporto disabili dei ragazzi frequentanti le scuole superiori di Messina e provincia. È quanto chiesto dalla Funzione Pubblica della CGIL durante la riunione tenutasi a Palazzo dei Leoni alla presenza dei Dirigenti de l Segretario Generale e dei funzionari. Mai più bandi di gara con la previsione del ribasso del 100% è quanto richiesto dalla FPCGIL e condiviso dai vertici di Palazzo dei Leoni. Con amarezza , prendiamo atto che finalmente la provincia regionale ha deciso di condividere tutti i rilievi che avevamo posto quando sono stati pubblicati i bandi di gare redatti dall’Ing. Carditello. I dirigenti che hanno lo hanno sostituito , hhanno preso atto del disastro- commenta Clara Crocè Segretaria Generale della FPCGIL. Il sindacato ha evidenziato tutte le problematiche riscontrate nel servizio, soprattutto quelle relative alla regolarizzazione contrattuale e del pagamento degli stipendi ai lavoratori. Controlli, contestazioni e rescissione degli appalti è quanto richiesto dalla FPCGIL i vertici della provincia hanno assunto l’impegno della risoluzione della vertenza. Il servizio sarà costantemente monitorato dall’Ente appaltante e in caso di inadempienza è pronta la rescissione del contratto . Finalmente dopo un anno e mezzo la provincia ha avuto contezza del disastro che provocano bandi di gara che non tengono conto dei bisogni degli utenti e dei lavoratori. Non possono essere previsti ribassi del 100%, su servizi che necessitano dei costi di gestione. La FPCGIL ha infine chiesto alla cooperative affidatarie “Progetto vita” e “Comunità per vivere insieme” di liquidare entro il 12 marzo, gli stipendi relativi ai mesi di dicembre e gennaio. In caso contrario, non esiteremo a bloccare il servizio in tutta la provincia.