LUISS: il 18 dicembre a caccia di talenti presso il Royal Palace Hotel Messina

Si terrà venerdì 18 dicembre presso il Royal Palace Hotel di Messina in Via T. Cannizzaro 3, a partire dalle ore 16:00, la tappa messinese degli incontri di orientamento organizzati dall’Università LUISS Guido Carli di Roma con gli studenti liceali siciliani del III, IV e V anno ed i loro genitori, alla ricerca dei migliori talenti.

L’incontro con il mondo LUISS prenderà il via con una sessione plenaria aperta sia agli studenti che ai loro genitori, durante la quale Stefano Attili dell’Ufficio Orientamento dell’Università darà il benvenuto ai partecipanti e fornirà a tutti gli interessati informazioni dettagliate sull’offerta formativa, le modalità di ammissione, gli sbocchi professionali dei quattro dipartimenti – Impresa e Management, Economia e Finanza, Giurisprudenza e Scienze Politiche – sulle strutture come gli alloggi dedicati agli studenti fuorisede, e i servizi che caratterizzano il campus romano.

A seguire, saranno presentate la LUISS Summer School e la LUISS Creative Summer School, le due scuole estive di orientamento che apriranno alla fine del mese di giugno 2015.

La LUISS Summer School permetterà ai ragazzi del III, IV e V anno di liceo di vivere una settimana full time in Università, partecipare a diversi moduli di insegnamento in differenti discipline – tra cui Economia e Business, Giurisprudenza, Scienze Politiche e Comunicazione, Ingegneria, Fisica, Matematica e Medicina – e comprendere meglio le aree di studio più affini alle proprie aspirazioni e attitudini, al fine di accompagnare i ragazzi verso una scelta più consapevole del loro futuro.

La LUISS Creative Summer School, consentirà invece anche ai più giovani, essendo aperta agli studenti dai 15 ai 18 anni, di sperimentare il mondo dell’informazione, dell’intrattenimento, della creatività e della scrittura all’interno della Scuola Superiore di Giornalismo della LUISS.

A seguire, dalle 17:15 alle 18:00, gli studenti del V anno potranno sostenere una simulazione del test di ingresso alla LUISS, valida per tutte le università a numero chiuso, con correzione finale della prova.

L’iscrizione alla prova di ammissione alla LUISS per l’a.a. 2015-16, se effettuata non oltre il 31 dicembre 2014, consentirà, fino ad esaurimento posti, la possibilità per gli studenti di partecipare gratuitamente ad un corso intensivo di preparazione al test di ingresso che si terrà il 14 febbraio a Palermo e il 15 febbraio a Catania.

Tale corso è finalizzato al rafforzamento delle competenze attraverso un supporto didattico ed esercitazioni volte a dare agli studenti la possibilità di approfondire la preparazione sulle aree psicoattitudinali oggetto del test.

Per tutti coloro che compileranno la domanda di partecipazione al test di ingresso alla LUISS entro il 31 dicembre, è comunque già disponibile online un percorso interattivo di simulazione della prova, sia in italiano che in inglese.

La simulazione online potrà essere ripetuta da ciascuno studente fino ad un massimo di tre volte, indipendentemente dalla lingua scelta, e a conclusione di questa verrà fornito agli studenti un report finale della prova con il prospetto delle risposte fornite dal candidato e la griglia di correzione con le risposte esatte.

L’appuntamento di Messina sarà anche l’occasione per presentare la nuova formula delle Giornate di Orientamento LUISS a Roma, che si terranno a gennaio e febbraio, durante le quali gli studenti provenienti dai licei di tutta Italia, e i loro genitori, avranno la possibilità di conoscere di persona il campus, le strutture dell’università e alcuni docenti, oltre che seguire una lezione universitaria a scelta.

Dal 21 al 23 dicembre, presso il campus LUISS di Viale Romania a Roma si terrà inoltre la tre giorni di orientamento dedicata a tutti gli studenti dell’ultimo anno delle scuole superiori, denominata Special Winter Edition della LUISS Summer School, ovvero l’edizione invernale della nota scuola di orientamento estiva dell’ateneo, che rappresenterà una vera e propria full immersion nella vita universitaria, con un percorso mirato per i ragazzi che vogliono scoprire i loro veri talenti.

LUISS Guido Carli, la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali, costituisce oggi un punto di riferimento scientifico e culturale in Italia e all’estero per gli studenti interessati alle discipline economiche, manageriali, sociali e giuridiche.

Per l’a.a. 2014/2015 è stato registrato il record storico di domande di ammissione con un aumento del 19% rispetto all’anno precedente che ha segnato un risultato mai raggiunto nella storia dell’Università. Il dato positivo si inserisce in un contesto italiano che ha visto tra il 2008 e il 2013 gli iscritti alle università statali diminuire del 7,2% e gli immatricolati del 13,6%.

Dalla sola regione Sicilia si sono iscritti il 4,2% di studenti in più rispetto all’anno accademico precedente. Le domande arrivate dalla Sicilia hanno rappresentato il 16,8% di quelle del Sud e Isole e il 7,2% del totale a livello nazionale, confermando la regione al terzo posto, escluso il Lazio, per provenienza degli studenti dell’ateneo.

In linea con le esigenze di un mercato del lavoro alla ricerca di figure professionali sempre più complete e variegate, l’Ateneo ha sviluppato una strategia formativa unica ed innovativa che ha affiancato alla qualità dell’insegnamento l’offerta di servizi nuovi come la Biografia dello Studente. A partire dall’estate scorsa, LUISS ha inoltre attivato il Progetto VolontariaMente, un pacchetto di attività a sfondo etico-sociale, in partnership con le principali onlus italiane ed internazionali, per fare vivere alle giovani matricole anche un’attività di volontariato in un’ottica di completamento del profilo accademico.

Nel 2014 LUISS è stata classificata da Il Sole 24 Ore al secondo posto tra gli atenei non statali d’Italia.