COMMERCIALISTI, NUOVO PUNTO SERIT NELLA SEDE DELL’ORDINE

L’Ordine dei dottori commercialisti ed esperti contabili di Catania segna un altro punto nel percorso di intermediazione a favore dei contribuenti: il presidente Odcec Catania Sebastiano Truglio e il direttore generale di Riscossione Sicilia spa Ermanno Sorce hanno siglato il protocollo d’intesa per l’istituzione di un punto dedicato presso la sede dell’Ordine: il primo e unico in Sicilia, nato dal comune interesse delle parti di favorire l’instaurazione di rapporti sempre più trasparenti e l’individuazione di canali in grado di garantire ai commercialisti etnei servizi efficaci e fruibili.
«Tali sinergie – ha commentato Truglio – hanno anche lo scopo di ottenere l’efficacia, l’efficienza e la correttezza della riscossione tributi, con un occhio attento alla qualità dei servizi prestati. Ci impegniamo reciprocamente a condividere un percorso che porterà di certo allo snellimento delle procedure e alla riduzione delle tempistiche per i nostri iscritti. Dopo l’istituzione dello sportello Inps di pochi mesi fa, questo rappresenta un altro importante passaggio – ha concluso – che riduce le distanze tra i professionisti (quali delegati dei contribuenti) e l’apparato statale, grazie al concreto segnale di apertura degli Enti direttamente coinvolti». Lo sportello sarà attivo e disponibile agli iscritti da gennaio 2015 e consentirà di accedere ai servizi offerti da riscossione Sicilia presso la sede dell’Ordine inizialmente con cadenza quindicinale.
«È la conferma della naturale propensione dell’Ordine e della categoria ad attivarsi per tutelare gli utenti – ha affermato Sorce – la collaborazione che ci lega è decennale, solida e lungimirante, siamo certi si tratti di un operazione che avrà grande riscontro da parte dei commercialisti, per rendere un servizio quanto più completo e di qualità a tutto il territorio». Alla sigla erano presenti: il direttore della sede provinciale di Catania Antonella Anello, il vicepresidente e il tesoriere Odcec Catania, Mario Indelicato e Giuseppe Grillo.