
per far sentire la voce dei bambini brasiliani delle fasce di popolazione più svantaggiate, spesso escluse dai benefici della grande festa dei Mondiali. Per la campagna “Children WIN!” è stato realizzato uno studio sullo sfruttamento sessuale in Brasile, che secondo le stime tocca mezzo milione di minori. Sul sito www.childrenwin.org è disponibile anche una guida per giornalisti che indica le pratiche più corrette per realizzare reportage in cui siano coinvolti i bambini, e un breve video documentario.
“I notiziari segnalano sempre di più gli scandali attorno alla coppa del Mondo FIFA, dimostrazioni di violente repressioni nelle favelas e nelle strade del Brasile presenza quotidiana nei titoli della stampa internazionale. Ma l’impatto sociale del Mundial brasiliano sui bambini non ha molta attenzione da parte dei media né è stato correttamente documentato e riportato”, dichiara Ignacio Packer, Segretario Generale di Terre des Hommes International Federation (TDHIF). “Questo va oltre il fenomeno della prostituzione minorile e del turismo sessuale. Violenza, sfratti sforzati, lavoro minorile, diversi tipi di marginalizzazione delle comunità più svantaggiate e numerose forme di sfruttamento possono essere viste come dirette o indirette conseguenze dei Grandi Eventi Sportivi come la Coppa del Mondo FIFA. D’altra parte, gli Grandi Eventi Sportivi portano anche evidenti aspetti positivi per i bambini. E’ quello che mostreremo con Children Win!, una campagna pubblica mirata a cambiare le regole del gioco dei Grandi Eventi Sportivi in favore dei bambini”, conclude il segretario generale.
Children WIN!: un progetto per documentare l’impatto dei Grandi Eventi Sportivi sui bambini.
Basato su un recente rapporto pubblicato dalla Brunel University di Londra e a seguito dell’esperienza pluriennale maturata in attività socialmente utili in paesi ospitanti la FIFA World Cups come il Brasile o il Sud Africa, Terre des Hommes sta avviando “Children WIN!”, un progetto sostenuto dalla Oak Foundation. Con www.childrenwin.org Terre des Hommes documenta e racconta gli effetti positivi e negativi sui bambini dei Grandi Eventi Sportivi come la Coppa del Mondo FIFA. www.childrenwin.org sta pubblicando notizie, investigazioni giornalistiche su temi sociali, analisi, perizie, e materiale di sensibilizzazione pronto all’uso sull’impatto dei Grandi Eventi Sportivi sui bambini. Dal Brasile, un’equipe di giornalisti stanno portando al pubblico la voce dei bambini e documentando l’impatto della Coppa del Mondo FIFA 2014 su di loro.
Dal Sud Africa 2010 al Brasile 2014: Progetto Film Documentario
In un teaser e una serie di cortometraggi in sviluppo sulla coppa del Mondo FIFA in Sud Africa e Brasile, i bambini parlano degli effetti di questi eventi su di loro. I bambini chiedono di essere ascoltati quando condividono la loro visione sugli impatti negativi degli sfratti sforzati e degli spostamenti esercitati su di loro e le loro famiglie, la violenza della polizia nei loro confronti, lo sfruttamento sessuale, le molestie e la tratta dei bambini o la distrazione di fondi pubblici. “Ci ascolterete?” è l’appello lanciato dai bambini vittime di quello che avrebbe dovuto essere un evento felice per tutti, nessuno escluso.
Una guida per giornalisti al fine di salvaguardare i bambini nel mondo dei media
Terre des Hommes sprona i giornalisti, film-makers e fotografi – che siano professionali oppure amatoriali – a impegnarsi con i bambini che pagano gli effetti dalla Coppa del Mondo per dare loro una voce. Questo lavoro deve essere fatto ad ogni costo in modo sicuro: “Una guida specifica per la Coppa del Mondo in Brasile è stata elaborata da Keeping Children Safe network e da Terre des Hommes per dare un supporto e richiamare fortemente l’attenzione sulle norme di sicurezza relative alle testimonianze e opinioni riportate dai bambini”, ha dichiarato Corinne Davey, Direttrice di Keeping Children Safe Network.
Con www.childrenwin.org Terre des Hommes sta avviando un dialogo collaborativo con i responsabili della gestione e dello svolgimento dei Grandi Eventi Sportivi. Al fine di prevenire ulteriori effetti negativi e di aumentare le opportunità per i bambini, Terre des Hommes propone di inserire criteri per i diritti dei minori nel procedimento di contrattazione con i paesi e le città che ospiteranno futuri Grandi Eventi Sportivi. Inoltre, Terre des Hommes promuove un controllo della attuazione di questi criteri.