
Si è tenuta l’Assemblea del personale della UOC di Ostetricia e Ginecologia dell’A.O.U. di Messina, in presenza dei rappresentanti dei sindacati FLC CGIL, CISL UNIV. e UIL RUA. Nel corso dell’Assemblea è emerso quanto segue:
• carenza di personale Dirigente Medico per n. tre unità;
• carenza di personale Ostetrico per due unità;
• carenza di personale infermieristico per due unità. In particolare l’Assemblea ha preso atto del decreto dell’Assessore alla Salute del 9 agosto 2013, n. 1521, avente titolo: "Determinazione dotazione organica dei punti nascita": il numero in dotazione organica dovrebbe essere di almeno 19 unità di Dirigenti Medici e di ulteriori due unità di ostetriche. A ciò si aggiunge che tra le attività svolte vi sono da considerate quelle per le esigenze del Corso di Laurea in Ostetricia, che necessiterebbe di personale ostetrico disponibile al tutoraggio, funzione che risulta molto penalizzata a causa della carenza di organico del suddetto personale. L’assemblea, inoltre, ha constatato la necessità di avere in dotazione organica almeno ulteriori due unità di personale infermieristico, tenuto conto del notevole carico di lavoro nell’ambito di tutta la L’organico di almeno diciannove unità di personale Medico era stato definito in precedenti incontri tra Rappresentanti dell’U.O.C. e l’Amministrazione ed era stato deciso di effettuare una selezione pubblica per la copertura dei posti vacanti. Selezione già espletata con graduatoria già definita. Pertanto l’Assemblea ritiene incomprensibile il fatto che l’Amministrazione dell’A.O.U. non proceda ad assumere il numero di Dirigenti Medici mancante. Inoltre l’attuale dotazione organica del Personale Dirigente Medico determina notevoli difficoltà nell’organizzazione dei turni di servizio/guardia necessari per garantire i livelli minimi assistenziali. Premesso tutto ciò l’ASSEMBLEA ha deliberato all’unanimità:
– di proclamare lo stato di agitazione del personale Dirigente Medico, Ostetrico e
Infermieristico in servizio presso la U.O.C, di Ostetricia e Ginecologia con annessa la
U.O.S. di Ostetricia d’Urgenza (che svolge attività h24 di Pronto Soccorso
Ostetrico/Ginecologico) e di dare mandato ai rappresentanti delle suddette OO.SS. di
consultare uno studio legale per intraprendere eventuale azione legale per il riconoscimento
di quanto previsto nel sopradetto Decreto Assessoriale;
– inoltre l’Assemblea ha deliberato di richiedere l’intervento da parte degli Organi Competenti
(Assessorato alla Salute della Regione Sicilia e Prefetto di Messina).
p. Le OO.SS.
FLC CGIL CISL Università UIL RUA
(F. Di Renzo) (M. Fallico) (A. Alessandrino)